A- A+
Marketing
In partenza per le vacanze? Dieci consigli per viaggiare sereni

Esiste davvero, si chiama ansia da partenza. È quella sensazione di inquietudine che ci prende i giorni prima di partire per le vacanze. Capita a tutti (almeno che voi non siate il George Clooney di ‘Fra le nuvole’). Il relax della spiaggia è ancora un miraggio e a casa siete presi tra mille commissioni e impegni. Dovete chiudere quel progetto al lavoro, assicurarvi che la vicina bagni le piante, svuotare il frigorifero, badare ai figli e assicurarvi di aver fatto check-in del volo, prenotato l’auto e confermato l’albergo. Risultato? Lo stress aumenta e le vacanze perdono di desiderabilità.

Ma è inutile scoraggiarsi o farsi prendere dallo sconforto, ecco i nostri dieci consigli per viaggiare sereni: 

Primo, sono essenziali solo tre cose: carta di credito, biglietto aereo e documento d’identità. Tutto il resto, bene o male, può essere comprato sul posto. Meditate donne, può essere la vostra occasione per rifarvi il guardaroba con la scusa perfetta.

Secondo, il filo interdentale non serve. Inutile farsi prendere dalla frenesia di mettere in valigia tutto. Pensate bene a ciò che è essenziale e a ciò che non lo è. Liberatevi dei fardelli, siete in vacanza.

Terzo, le piante sono sacrificabili. Non impazzite dietro a sistemi di irrigazione automatica (che puntualmente non funzionano) , bottiglie forate o gel idratanti. Date le chiavi alla vicina anziana e poi, almeno che sul terrazzo non abbiate una foresta tropicale, state sereni.

Quarto, se non volete che vi perdano il bagaglio, non lo imbarcate. È un classico: arrivate a destinazione al mare e la vostra valigia è a Kuala Lumpur. Allora meglio affidarla a Packlink (https://www.packlink.it/) e farvela recapitare in hotel da un corriere espresso, veloce ed economico.

Quinto, lasciate uno spazio in valigia per i souvenir (se proprio non riuscite a resistere alla tentazione di comprare l’ennesimo sottobicchiere con paesaggio marino). Oppure seguite il punto quattro, spedite tutto a casa (https://www.packlink.it/).

Sei, fate una check-list e spuntatela. Sarete sicuri di non esservi dimenticati nulla e potrete dividervi i compiti in famiglia.

Sette, le medicine. Almeno che voi non stiate andando a fare una vacanza nella foresta, ospiti di una comunità di boscimani, non è necessario riempire la valigia di medicinali. Con ogni probabilità vicino al vostro hotel ci sarà una farmacia.

Otto, spegnete il cellulare. Le vacanze sono fatte per rilassarsi. Se proprio la vostra presenza non è indispensabile i vostri colleghi dovranno fare a meno di voi per un paio di settimane. Fidatevi, l’apocalisse non capita mai ad agosto.

Nove, per ogni evenienza date le chiavi ad un amico. Inutile crucciarsi per ciò che potrebbe andare storto a casa. Allagamenti e incendi non sono così frequenti. Per ogni evenienze però meglio lasciare le chiavi di casa ad un amico affidabile.

Dieci, il passaggio. Per evitare di perdere il volo o il treno conviene prenotare il taxi il giorno prima. O se siete fortunati affidatevi ad un amico con un’auto spaziosa. Ma mi raccomando, non scegliete il ritardatario del gruppo.
 

Tags:
vacanzepacklinkviaggi
in vetrina
SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori


motori
Ds, si ispira alla moda la collezione Esprit de Voyage

Ds, si ispira alla moda la collezione Esprit de Voyage

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.