A- A+
Marketing
Salumi bio 100% italiani protagonisti a SANA con Salumificio Pedrazzoli

Salumi bio, genuini, di qualità e autentici, prodotti con carne 100% italiana, allevata macellata e lavorata seguendo le tradizioni e le antiche ricette regionali che permettono di riscoprire i sapori ormai dimenticati: Salumificio Pedrazzoli torna a SANA, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale che si svolge presso la Fiera di Bologna da sabato 12 a martedì 15 settembre.

All'interno dell'area “NaturaSì”, che raggruppa le eccellenze del bio Made in Italy, l’azienda mantovana nata nel 1951 permetterà ai visitatori di conoscere il bio Made in Italy, di avvicinarsi alle eccellenze della salumeria italiana con degustazioni e approfondimenti.

Per l'edizione 2015 di SANA Salumificio Pedrazzoli permette a tutti i visitatori di degustare il Salame Ettore Bio, "Il Toscano" Lo Sgambato Bio, il Prosciutto Cotto Bio al tartufo, la Bresaola Bio e la novità Fesa di Tacchino Bio, prodotti che esprimono al meglio le antiche tradizioni italiane di conservazione della carne e che valorizzano l'elevata qualità della materia prima.

“Noi di Pedrazzoli pensiamo che per fare un buon prodotto sia necessario partire da un’ ottima materia prima: il processo produttivo e le ricette hanno poco valore se non si parte da questo primo ed essenziale  presupposto. - dichiara Elisa Pedrazzoli, Responsabile della Linea Biologica e Direttore Commerciale estero di Salumificio Pedrazzoli - A determinare la qualità e il gusto delle carni suine concorrono quattro fattori: quello genetico, quello dell’alimentazione, quello della macellazione e quello che va sotto il nome di benessere animale. Salumificio Pedrazzoli alleva il suino italiano pesante, che  è il maiale che più si addice alle produzioni tipiche italiane per la maturità delle sue carni e la qualità del suo grasso. Abbiamo scelto la via del bio dal 1996 perché siamo convinti che facendo vivere bene gli animali otteniamo carne buona, saporita e morbida per produrre salumi attenti anche al benessere dell'uomo”.

Salumificio Pedrazzoli si contraddistingue dalle altre realtà del settore per essere tra le poche in Italia a potersi definire allo stesso tempo Produttore e Allevatore, aspetto che gli permette di garantire, per tutti i suoi prodotti, la totale tracciabilità delle carni e di tutte le materie prime utilizzate, tutelando il consumatore da possibili rischi legati alla qualità e genuinità dei prodotti.
Principale caratteristica del Salumificio Pedrazzoli è quella di essere un’azienda a ciclo chiuso - con una propria filiera suinicola - dove alleva e produce e, in questo modo, garantisce il controllo diretto dall’allevamento fino alla prodotto finito.
Scoprire da vicino la cultura del bio e i valori di Salumificio Pedrazzoli è semplice: in un click su http://www.maialibio.it/it/ si entra nel mondo “BIO is Cool”, il progetto nato per promuovere i plus dell'allevamento e della produzione bio.

Tra le prime nel nostro Paese a credere nella produzione di salumi biologici, Salumificio Pedrazzoli nel 1996 fece i primi timidi approcci al mondo del Biologico, presentando sul mercato alcuni prodotti della Linea PrimaVera, la prima linea di salumi da agricoltura biologica proposta in Italia.
Oggi Salumificio Pedrazzoli si qualifica come leader nella produzione di salumi biologici e tradizionali ed è tra i principali attori dell’export di salumi in Germania, dove è presente nel mercato con il marchio PrimaVera proponendo circa 60 differenti salumi/referenze biologiche.

Tags:
salumi bio
in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Nuova Lambroghini Revuelto, quando la sportività è sostenibile

Nuova Lambroghini Revuelto, quando la sportività è sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.