MediaTech
Amazon vola alto con i droni: ecco come funziona Prime Air

Amazon vola alto e rilancia la consegna con i droni. Sarebbe uno strumento da utilizzare per spedizioni immediate, come conferma il nome scelto: Prime Air. Sarebbe quindi una sorta di costola di Prime, il servizio di consegne in giornata (lanciato da poco anche in Italia).
L'idea dei droni gira nella testa di Jeff Bezos da un paio d'anni. Per la prima volta, prende forma in un video. Il velivolo si alza in volo e atterra in un luogo concordato con il cliente. Per presentare il progetto, Amazon ha scelto il racconto di un personaggio dissacrante come Jeremy Clarkson, star di Top Gear licenziato dalla Bbc per intemperanze e insulti razzisti.
Amazon, però, dovrà attendere. La consegna via droni (che nel frattempo è stata sperimentata anche da Dhl) è già ora tecnicamente fattibile, ma ha bisogno di una regolamentazione che comporta una riforma regolamentare da parte degli organismi nazionali (la Faa in Usa, l'Enac in Italia). Bezos guarda già oltre: “Un giorno vedere i droni volare sarà normale come guardare i camion per strada”.