MediaTech
Ascolti tv, altro che Gerry Scotti: il vero fenomeno è Pino Insegno. Reazione a catena stacca tutti
Del successo di Reazione a catena se n'è accorta la Rai che quindi ha deciso di far proseguire il game show

Reazione a catena, la Rai premia gli ascolti, avanti nel palinsesto di Rai1 (Retroscena)
Reazione a catena è la sorpresa di questo primo scorcio stagionale della tv, dopo un'estate sempre al comando, superando Sarabanda, nonostante un traino inferiore rispetto al game di Canale 5. Tutti ora, per altro giustamente, parlano degli ottimi ascolti della Ruota della fortuna, che supera Affari tuoi, anche se notiamo che negli ultimi giorni il game di Gerry Scotti tende ad allungarsi.
Il dato odierno della Ruota è del 24,5% di share, a fronte del 21,3% del game di Stefano De Martino. Quindi circa tre punti sotto per il game di Rai1. Reazione a catena da inizio settembre ottiene una media del 24% di share a fronte del 17% di Avanti un altro. Quindi il game di Pino Insegno è sopra di 7 punti (e negli ultimi giorni anche qualcosa di più) rispetto a quello di Paolo Bonolis, a fronte dei 3 punti che Gerry Scotti dà al game di De Martino.
LEGGI ANCHE: Mediaset, ecco il calendario della nuova stagione TV: da Grande Fratello a Verissimo fino a Uomini e Donne. E Temptation Island?
Dunque se Scotti è un fenomeno, Insegno è qualcosa di più, visti i dati. Basta dire che nell'ultimo minuto di messa in onda, Insegno consegna in questi giorni al Tg1 delle 20 il 27% di share, a fronte del 17% che consegna Bonolis al Tg5. Non solo, da qualche settimana il break pubblicitario che precedeva il Tg1 delle 20 è stato inserito all'interno di Reazione a catena, con somma gioia di Rai Pubblicità, che ha visto quegli spot salire di oltre 5 punti di share rispetto a prima. Il Tg1 delle 20 va in onda infatti ora a "schiaffo" attaccato a RAC, come si dice in gergo.
Del successo di Reazione a catena se n'è accorta la Rai che quindi ha deciso di far proseguire il game. Il programma di Pino Insegno che doveva chiudere al termine della prima decade di ottobre, andrà avanti ancora fino al 19. Anzi l'intenzione della Rai era di far proseguire il game show fino alla fine di ottobre, ma problemi di disponibilità dello studio lo hanno impedito.
Al termine di questo fortunato ciclo di Reazione a catena la palla passerà di nuovo all'Eredità condotta da Marco Liorni, per poi tornare fra maggio e giugno a Pino Insegno e alla nuova edizione di Reazione a catena nel preserale di Rai1.