Caso Sangiuliano, la moglie rompe il lungo silenzio: "Report? Quella registrazione è illegittima. Io umiliata" - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 12:38

Caso Sangiuliano, la moglie rompe il lungo silenzio: "Report? Quella registrazione è illegittima. Io umiliata"

Federica Corsini torna sulla vicenda costata il ministero al marito per i legami con Maria Rosaria Boccia

di Marco Santoni

Caso Sangiuliano, lo sfogo della moglie per l'audio rubato e trasmesso da Report

Federica Corsini, oltre a essere una giornalista della Rai, è anche la moglie di Gennaro Sangiuliano, l'ex ministro della Cultura travolto dalla vicenda legata a Maria Rosaria Boccia. Corsini è rimasta in silenzio per mesi e non ha mai commentato la vicenda, ma ora ha deciso di parlare e il suo è un attacco diretto verso la trasmissione Report: "È stata trasmessa - dice la moglie di Sangiuliano a Il Corriere della Sera - una conversazione con mio marito registrata a mia insaputa e in maniera illecita. Qui la politica non c’entra, non vedo come il Garante della Privacy, e lo dico da giornalista, potesse giungere a conclusioni differenti. La persona che ha registrato quell'audio è stata rinviata a giudizio".

Leggi anche: Fiorello difende Sinner: "Polemiche brutte e sbagliate. È italiano, che vogliamo di più?"

"Veder diffusa la mia voce, le mie reazioni e il mio privatissimo stato emotivo è umiliante. Un giornalista - prosegue Corsini a Il Corriere - avrebbe dovuto sapere molto bene che l’audio non aggiungeva nulla alla notizia, se non la mia umiliazione". Una volta ascoltata la registrazione, il giornalista poteva informare l’opinione pubblica del contenuto ma non diffondere la mia voce e la mia sofferenza. Ed è questo che il Garante ha stabilito".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI MEDIATECH