A- A+
MediaTech
Charlie Hebdo, il direttore: "Non disegnerò più Maometto"

A sei mesi dall’attentato contro la redazione parigina di Charlie Hebdo  (che costò la vita a 12 persone), il direttore, Laurent Sourisseau, ha fatto sapere che non vuole più caricaturare il Profeta. A fine aprile, anche Luz, uno dei vignettisti di punta del giornale (e autore della copertina del cosiddetto ‘numero dei sopravvissuti’ con la caricatura di Maometto e la scritta ‘Je suis Charlie – Tout est pardonné’) aveva annunciato di non voler più raffigurare l’immagine del Profeta.

“Non mi interessa più, sono stufo, come sono stufo della caricatura di Sarkozy. Non passerò la mia vita a disegnarlo…”, aveva spiegato.

Adesso il nuovo direttore Laurent Sourisseau, alias Riss, ha comunicato che non ci saranno più caricature di Maometto. In un’intervista al giornale tedesco Stern, Sourisseau, spiega: “Abbiamo disegnato Maometto per difendere il principio che puoi disegnare ciò che vuoi. E’ un pò strano: si aspettano da noi l’esercizio di una libertà d’espressione che nessuno osa più esercitare…Abbiamo fatto il nostro lavoro, abbiamo difeso il diritto alla satira. Ora spetta ad altri prendere il testimone”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
charlie hebdomaometto
in evidenza
Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."

Guarda gli scatti bollenti in moto

Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.