A- A+
MediaTech
Giovanna Botteri e la sua personale guerra contro Trump

Ormai Giovanna Botteri conduce una sua personale battaglia contro il presidente Usa Donald Trump. Lo fa ogni sera, da mesi, dagli spazi pubblici Rai e particolarmente da Linea Notte condotto per Rai Tre da Maurizio Mannoni.

L’inviata (da 11 anni e sarebbe ora di cambiare) da New York è un po’ come quell’ultimo giapponese che si nascondeva nella giungla, non sapendo (o non volendo sapere) che la guerra contro gli americani era finita.

È nota l’antipatia che la giornalista triestina ha per Trump e questo non è un problema visto che tutti hanno diritto a una propria opinione, ma nel caso particolare la Botteri lavora per la Rai che è un ente pubblico e pagata (lautamente) con soldi pubblici e quindi deve rivolgersi a tutti i telespettatori.

L’ultimo esempio ieri sera. Si parlava del fatto che alla fine la “ricetta Trump” per l’economia aveva funzionato, visto che il Pil del secondo trimestre del 2018 è aumentato del 4.1%, livelli altissimi, oltretutto in una congiuntura economica mondiale assai difficile. È il risultato migliore dal 2014.

Ebbene, anche questa volta, la Botteri, con grande uso di sorrisetti ironici, è riuscita a dire che sì, è vero, il Pil è aumentato, ma dopotutto una spiegazione c’è. La paura dei dazi su acciaio e alluminio avrebbe fatto il miracolo. Una ipotesi che non dà ragione completa del fenomeno della ripartita dell’economia Usa e in ogni caso ha prodotto un risultato positivo.

La causa principale dell’ottimo andamento del Pil è stata quella di un abbassamento drastico delle tasse e da una deregolamentazione che ha incentivato l’interesse delle aziende, ridando loro, e ai consumatori americani, fiducia.

A dar manforte il solito Mannoni da studio.

Tags:
giovanna botteridonald trumpmaurizio mannoni
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.