A- A+
MediaTech
Google Doodle, ecco il team che c'è dietro

I loro nomi sono sconosciuti. Ma il risultato del loro lavoro è visto ogni giorno da miliardi di persone. Sono i membri del team che inventa, disegna e sviluppa i Google Doodle. Sì, quelle illustrazioni, a volte interattive, che animano la home page del motore di ricerca più visitato al mondo.

Sono meno di venti, tra ingegneri, artisti e programmatori. E sono guidati da Ryan Germick. Giorni di sviluppo per qualche secondo di visibilità.

Tutto inizia nel 1998, quando Brin e Page vogliono avvertire il mondo della loro presenza in Nevada, al festival Burnig Man. E' solo un omino stilizzato che compare dietro la “o”.

Due anni dopo, nel 2000, i creatori di Google assegnano all'allora stagista Dennis Hwang il compito di realizzare un doodle per commemorare il giorno della presa della Bastiglia. Il successo fu tale che Hwang (ancora oggi a Google) venne nominato quale primo “ chief doodler”. È l'inizio di una storia che, dall'omino stilizzato, ha portato a realizzare oltre 2000 grafiche sempre più curate e giochi interattivi, come quello realizzato per il 245° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven.

Tags:
google doodlegoogle

in evidenza
Elodie completamente nuda Social in tilt per il nuovo singolo

Le foto bollenti

Elodie completamente nuda
Social in tilt per il nuovo singolo


in vetrina
Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione

Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione


motori
Mitsubishi torna nel segmento B con la Nuova COLT

Mitsubishi torna nel segmento B con la Nuova COLT

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.