MediaTech
IA, Meta presenta i nuovi occhiali "super-intelligenti", controllati con un braccialetto. "Sostituiranno gli smartphone"
I Meta Ray-Ban Display saranno disponibili sul mercato dal 30 settembre: ecco quanto costeranno

Meta Ray Ban (Foto Lapresse)
IA, Meta presenta i nuovi occhiali "super-intelligenti", schermi integrati per leggere messaggi e guardare foto e video
Meta presenta gli occhiali "super-intelligenti" con display basati sull'intelligenza artificiale e che possono essere controllati tramite un braccialetto che consente di gestirli con movimenti quasi impercettibili. Sono stati presentati, nel corso del Meta Connect 2025, dal Ceo della società, Mark Zuckerberg, per il quale questi occhiali rappresentano uno dei prossimi passi nell'interazione uomo-computer. Si tratta dei Meta Ray-Ban Display e saranno disponibili sul mercato dal 30 settembre al prezzo di 799 dollari. “Gli occhiali sono l'unico strumento che consente all'intelligenza artificiale di vedere ciò che vedete, sentire ciò che sentite” e, alla fine, "generare ciò che volete generare, come immagini o video", ha detto Zuckerberg, prendendo la parola nella sede centrale del gruppo a Menlo Park, in California. Ray-Ban è un marchio del gruppo EssilorLuxottica, il cui primo azionista è la famiglia Del Vecchio.
Leggi anche: Rai, scoppia il caso Monica Maggioni: contratto da "artista" e compenso quasi raddoppiato
Con gli schermi integrati, i nuovi Meta Ray-Ban Display consentono a chi li indossa di vedere messaggi, foto e altro ancora come se guardasse lo schermo di uno smartphone. “Il nostro obiettivo è quello di realizzare occhiali dall'aspetto accattivante che offrano una superintelligenza personale e una sensazione di presenza utilizzando ologrammi realistici. Queste idee combinate sono ciò che chiamiamo metaverso", ha spiegato Zuckerberg per il quale gli occhiali intelligenti dotati di IA saranno la “prossima grande piattaforma informatica”, fornendo alla fine l'accesso alla “super-intelligenza” e sostituendo lo smartphone.