Morte le gemelle Kessler, Klaus Davi ad Affaritaliani: "Ironiche e colte. In Germania avvicinarono i due popoli molto più di Helmut Kohl" - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 18:23

Morte le gemelle Kessler, Klaus Davi ad Affaritaliani: "Ironiche e colte. In Germania avvicinarono i due popoli molto più di Helmut Kohl"

"Dobbiamo a loro l'umanizzazione e la sdrammatizzazione della Germania post guerra"

Di Giordano Brega

Morte le gemelle Kessler, Klaus Davi ad Affaritaliani: "Ironiche e colte. In Germania avvicinarono i due popoli molto più di Helmut Kohl"

"Le Kessler le ho conosciute quando lavoravo da Paolo Limiti a fine anni '90. Dobbiamo a loro l'umanizzazione e la sdrammatizzazione della Germania post guerra", spiega Klaus Davi ad Affaritaliani ricordando Alice ed Ellen - le leggendarie gemelle del mondo dello spettacolo morte insieme a 89 anni - che, secondo la "Bild", hanno fatto ricorso all'eutanasia assistita (consentita in Germania a determinate condizioni).

Il celebre massmediologo sottolinea un altro grande merito alle gemelle Kessler: "Hanno avvicinato i due popoli molto più di Helmut Khol (il cancelliere tedesco che guidò il processo di riunificazione della Germania, iniziato con la caduta del Muro di Berlino, ndr)"

"Ironiche, auto ironiche e colte. Amavano davvero l'Italia", prosegue Klaus Davi. "Purtroppo dimenticate dalla tv, ma non da Paolo Limiti. Dobbiamo a lui se le generazioni cresciute negli anni '90/2000 hanno imparato a conoscerle"