Scanzi boom, Di Marzio va giù, mentre Biasin, Saviano e Travaglio... - Classifica dei giornalisti social - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 17:53

Scanzi boom, Di Marzio va giù, mentre Biasin, Saviano e Travaglio... - Classifica dei giornalisti social

Lorenzo Tosa leader assoluto, ma Andrea Scanzi fa uno scatto spettacolare. Roberto Giusti si conferma sul podio...

Di Franco Picariello

Lorenzo Tosa e Andrea Scanzi boom -  Classifica dei giornalisti social

Lorenzo Tosa si conferma al vertice nella classifica dei giornalisti sui social, elaborata per Primaonline da Sensemakers. Non solo, fa registrare un +50% nei volumi di engagement raccolto, toccando quota 10 milioni. "Il fil rouge della sua pubblicazione, come emerge anche dal ranking dei Best Performing Post, è la questione palestinese, raccontata attraverso le voci dei personaggi che hanno contribuito a portarla all’attenzione del pubblico e ripercorsa attraverso i principali snodi dell’ultimo mese.", l'analisi del sito di Prima Online.

Andrea Scanzi è protagonista di uno scatto spettacolare che lo porta sino al  secondo posto - rispetto al quinto della precedenza rilevazione - con 5,3 milioni e volumi di interazioni quasi triplicati rispetto alla media di luglio e agosto. Si registra crescita nella frequenza di pubblicazione dell’80%. "A settembre, anche per lui il conflitto israelo-palestinese diventa un tema ricorrente: commenta l’intervento di Enzo Iacchetti a “È sempre Cartabianca”, le manifestazioni che hanno invaso le piazze italiane e il film dedicato a Hind Rajab", sottolinea Prima Online.

Terzo gradino del podio con una conferma: Roberto Giusti appena sotto i 3 milioni (2,9). Anche la medaglia di legno è la stessa del bimestre estivo: Fabrizio Biasin (a quota 1,7 mln) appena davanti al duo composto da Fabio Salamida e Matteo Gracis (1,5 mln).

Bene Nicola Porro: il giornalista di Rete 4 (Quarta Repubblica il lunedì in prime time e la striscia di 10 minuti dopo il Tg4 della sera) sale di una posizione, al settimo posto con 1 milione di interazioni. 

Segue Daniele Capezzone ottavo con 790mila che "segna un +125% sul dato medio di interazioni riferito a luglio e agosto - spiega primaonline.it.  - la sua pubblicazione social è caratterizzata da una aperta critica all’opposizione. A settembre ha riscosso particolare successo la partecipazione e l’intervento di Capezzone a FENIX, la festa nazionale di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia.

Sale in top 10, al nono posto Marco Travaglio (763 k per il direttore de Il Fatto Quotidiano che a luglio/agosto era 13°). 

Chi cala è Gianluca Di Mario passato dal secondo al decimo posto (645mila), ma la sua discesa era prevedibile dopo l'estate di fuoco con le indiscrezioni del calciomercato (che si è chiuso il primo settembre).

Giù anche Roberto Saviano: era settimo e passa al 13° (478mila), dietro a Salvo Sottile (603 k) e Saverio Tommasi (641mila). Completano la top-15, Enrico Mentana (386mila interazioni) e Romeo Agresti (380mila).