Sky Studios accelera in Italia, raddoppia investimento in programmi originali - Affaritaliani.it

MediaTech

Sky Studios accelera in Italia, raddoppia investimento in programmi originali

Una maggiore produzione originale e contenuti migliori. A questo porterà in Italia la nascita degli Sky Studios di Londra

Una maggiore produzione originale e contenuti migliori. A questo porterà anche in Italia la nascita degli Sky Studios, la struttura londinese che il gruppo Sky ha lanciato a Londra a giugno. Come spiega ItaliaOggi nella penisola nasceranno produzioni dal respiro internazionale e quindi da esportare all'estero, accanto a quelle a carattere locale che non saranno dismesse con l'arrivo degli Studios.

Lo ha detto a Venezia Nicola Maccanico, executive president programming di Sky Italia oltre che amministratore delegato di Vision Distribution. Il Festival del cinema è stata l'occasione per presentare fuori concorso i primi episodi di due produzioni simbolo della strategia sui contenuti originali: The New Pope di Paolo Sorrentino, coproduzione con Hbo e Canal+ e seguito di The Young Pope, e ZeroZeroZero, la serie creata da Stefano Sollima tratta dall'omonimo libro di Roberto Saviano, prodotta in questo caso da Cattleya (Itv Studios) e Bartlebyfilm per  Sky Studios, Canal+ e Amazon Prime Video.

Presentando la nuova struttura a giugno, il ceo di Sky, Jeremy Darroch, aveva parlato di uno sviluppo "che trasformerà" il gruppo, un progetto che trae forza dalla presenza della nuova proprietà: "far parte di Comcast ci consente di aumentare i nostri investimenti e di massimizzare il vantaggio e la leva del gruppo Sky e dei nostri partner, Nbc Universal". Come precisa ItaliaOggi oltre a produrre per tutti i paesi in cui è presente Sky, infatti, gli Studios, guidati da Gary Davey, serviranno anche Nbc Broadcast e Cable oltre che Universal Pictures. L'intenzione è quella di raddoppiare l'investimento in produzioni originali nei prossimi cinque anni.

Nel complesso i costi dei contenuti del gruppo dovrebbero raggiungere quest'anno i 7 miliardi di sterline (7,9 miliardi di euro) dopo i 6,2 miliardi di sterline dello scorso anno (7 mld di euro). La maggior parte, però, è relativa ai diritti sportivi e alle acquisizioni esterne. A raddoppiare sarà invece l'investimento in programmi originali che dovrebbe superare 1 miliardo di sterline (1,12 mld di euro). Un modo per dipendere meno dagli acquisti esterni e soprattutto per offrire agli abbonati programmi che non troverebbero altrove.

Non ci sono però strutture periferiche rispetto a Londra: gli Sky Studios rappresentano la testa che coordina le produzioni internazionali dei team già presenti nei vari paesi ma non hanno un proprio organigramma in Italia. Si avvalgono del team di programming di Sky Italia, una sorta di "accelerazione" di un processo sulla produzione originale, ha spiegato Maccanico a Variety, che già i diversi territori del gruppo hanno avviato.