MediaTech
Assistente di volo Emirates rivela stipendio e benefit: “Ecco quanto guadagno davvero a Dubai”
Una hostess di Emirates svela su TikTok lo stipendio, i benefit e la vita a Dubai: il video diventa virale e accende il confronto con l’Europa.

Il video che ha acceso il dibattito
Una testimonianza semplice e diretta, ma capace di diventare virale.
Victoria, un’assistente di volo argentina con base a Dubai e impiegata da Emirates, ha raccontato su TikTok (@vicapano) quanto guadagna e quali vantaggi riceve lavorando per la compagnia aerea di bandiera degli Emirati Arabi Uniti.
Il suo video, registrato mentre si preparava per un volo verso gli Stati Uniti, ha raccolto migliaia di commenti e milioni di visualizzazioni, scatenando un acceso dibattito su stipendi e condizioni di lavoro nel settore aereo internazionale.
Lo stipendio Emirates: tra base e ore di volo
Nel filmato, Victoria spiega che lo stipendio base di un’assistente di volo Emirates è di circa 1.200 dollari al mese.
A questa cifra si aggiunge una paga oraria di 69,6 dirham (circa 18,95 dollari) per un totale medio di 80-100 ore di volo mensili.
In totale, la retribuzione mensile si aggira intorno agli 11.244 AED, pari a circa 3.000 dollari o 2.590 euro.
I benefit: alloggio, viaggi e sconti di lusso
Ma il vero vantaggio, racconta Victoria, non sta solo nel salario.
Il personale di volo Emirates riceve alloggio gratuito a Dubai, trasporti aziendali, biglietti aerei scontati per sé e per i familiari, oltre a convenzioni con hotel e resort di lusso.
Un pacchetto che, secondo molti utenti, mostra il potere d’attrazione delle compagnie del Golfo, in grado di offrire benefit difficili da eguagliare in Europa.
“Sì, dormiamo a bordo”: curiosità e vita in quota
Nei commenti, Victoria ha risposto ad alcune delle domande più frequenti.
Ha confermato che il personale di volo riposa durante le tratte lunghe in aree dedicate e riservate, e che può viaggiare gratuitamente o con tariffe ridotte nei periodi di pausa.
Sulle relazioni con i piloti, invece, ha preferito non sbilanciarsi: “Meglio evitare domande troppo personali”, ha scherzato nel video.
Il confronto con l’Europa
Il video ha alimentato anche il confronto con gli stipendi europei.
In Italia, ad esempio, uno stipendio iniziale per assistente di volo si aggira tra 1.200 e 1.500 euro lordi al mese, a seconda della compagnia e dell’anzianità.
Tuttavia, a differenza di Emirates, le compagnie europee offrono benefit più limitati e un costo della vita più alto, soprattutto nelle grandi città.
Il commento online
La clip ha scatenato migliaia di reazioni: tra chi ammira il coraggio di Victoria per aver “rotto un tabù” — quello di parlare apertamente di retribuzione e benefit — e chi sottolinea come la vita a Dubai, pur affascinante, non sia adatta a tutti per ritmi e distanza da casa.