ContourGlobal celebra 20 anni con nuova brand identity e punta su rinnovabili e stoccaggio - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 16:04

ContourGlobal celebra 20 anni con nuova brand identity e punta su rinnovabili e stoccaggio

Cammisecra (ContourGlobal): "La nuova identità aziendale incarna la nostra capacità di innovare e fornire energia pulita in modo responsabile, rafforzando la nostra presenza globale e il nostro impegno verso un futuro sostenibile"

di Redazione Corporate

ContourGlobal festeggia 20 anni, svela la nuova brand identity e annuncia 3 GWh di accumulo e 650 MW di fotovoltaico

ContourGlobal festeggia due decenni di attività con un evento speciale presso la Galleria Meravigli di Milano, dove partner, stakeholder e istituzioni si sono riuniti per celebrare i traguardi raggiunti e presentare la nuova identità di marca dell’azienda. La cerimonia, trasmessa in diretta a oltre 1.300 dipendenti nel mondo, segna un momento cruciale nella strategia globale di ContourGlobal, orientata verso energie rinnovabili, sistemi di accumulo a batterie e soluzioni avanzate di gestione energetica.

Fondata nel 2005 negli Stati Uniti, ContourGlobal ha costruito un percorso di crescita internazionale, con progetti termoelettrici in Africa e Europa orientale e iniziative rinnovabili pionieristiche in America Latina, tra cui il parco eolico su larga scala in Perù e KivuWatt in Ruanda, il primo impianto al mondo di produzione di energia da biometano da gas estratto dal Lago Kivu. Il secondo decennio ha visto la società quotarsi alla Borsa di Londra nel 2017, ampliando la propria presenza con acquisizioni strategiche nel settore termoelettrico e rinnovabile, e avviando progetti di repowering e revamping in Austria, Armenia e Italia.

Il 2022 ha segnato l’ingresso di KKR come azionista e l’inizio di una nuova fase sotto la guida di Antonio Cammisecra, nominato Presidente e CEO nel 2024, con l’obiettivo di trasformare ContourGlobal in un produttore indipendente di energia prevalentemente rinnovabile. Per il 2025, anno definito “di costruzione”, l’azienda prevede di raggiungere 3 GWh di capacità BESS in esercizio e oltre 650 MW di nuova capacità fotovoltaica installata, includendo progetti greenfield come Quillagua I e II in Cile e Black Hollow Sun I negli Stati Uniti, oltre a impianti in Bulgaria e iniziative di revamping in Italia. Contestualmente, l’azienda ha rafforzato il proprio impegno nella finanza sostenibile con l’emissione di obbligazioni verdi per 1 miliardo di dollari.

La nuova brand identity di ContourGlobal riflette la trasformazione strategica e il rinnovato purpose aziendale, “The Right Power Forward”. Il logo, ridisegnato con undici linee rotanti attorno a un punto centrale, simboleggia il movimento dell’energia e la visione ottimista verso il futuro, mentre la palette cromatica aggiornata, con toni argento ed elettrico, comunica innovazione, tecnologia e energia pulita. I tre pilastri di sostenibilità, Doing Clean Power Right, Building Reliable Partnerships e Creating Shared Value Responsibly, sono integrati in tutti gli elementi visivi del brand, a conferma dell’impegno dell’azienda verso una gestione responsabile dell’energia e della creazione di valore condiviso.

Antonio Cammisecra ha commentato: “A vent’anni dalla nostra fondazione, celebriamo le radici e l’eredità di ContourGlobal come produttore di energia affidabile e guardiamo al futuro con una strategia chiara, focalizzata su rinnovabili e accumulo energetico. La nuova identità aziendale incarna la nostra capacità di innovare e fornire energia pulita in modo responsabile, rafforzando la nostra presenza globale e il nostro impegno verso un futuro sostenibile”.