The Last of Us stende Adolescence e Black Mirror: le 10 serie tv più calde del mese - Affaritaliani.it

MediaTech

The Last of Us stende Adolescence e Black Mirror: le 10 serie tv più calde del mese

The Substance davanti a Holland, Michigan e Black MIrror: i 10 film più gettonati d aprile 2025

di redazione

Serie tv e film, la top-10 di aprile 2025

JustWatch, la più grande guida al mondo di contenuti in streaming, ha pubblicato la nuova classifica mensile dei film e delle serie tv più gettonate in Italia ad aprile 2025.

The Substance davanti a Holland, Michigan e Black MIrror: i 10 film più gettonati di aprile 2025

Ad aprile 2025, la classifica dei film più popolari in Italia conferma "The Substance" in vetta per il secondo mese consecutivo, seguito da "Holland, Michigan" e "Mufasa - Il re leone".

The Substance
Holland, Michigan
Mufasa - Il re leone
Una notte a New York
La lista dei miei desideri
Late night with the Devil - In onda con il Diavolo
Diamanti
The Master
Asteroid City
The Accountant

Film, l'analisi di JustWatch

“The Substance” continua a conquistare il pubblico esplorando il desiderio di perfezione attraverso una sostanza capace di creare una versione migliorata di sé stessi. Una sola regola: alternarsi una settimana alla volta con la propria controparte. Ma cosa succede quando l’equilibrio si spezza? Un racconto disturbante che tiene con il fiato sospeso fino all’ultima scena.

Sale direttamente al secondo posto "Holland, Michigan", un thriller drammatico che racconta la storia di Nancy Vandergroot, una professoressa la cui vita tranquilla cambia drasticamente quando, insieme a un collega, inizia a sospettare che suo marito custodisca un terribile segreto. Un racconto teso e suggestivo che ha subito conquistato il pubblico italiano.

Debutta in terza posizione "Mufasa - Il re leone", l’attesissimo prequel che racconta le origini di Mufasa, il padre di Simba. Mentre Simba, ormai re delle Terre del Branco, è deciso a far sì che suo figlio segua le sue orme, il film svela il passato del leggendario leone in una storia di coraggio, lealtà e destino.

Nuova entrata anche al quarto posto per "Una notte a New York", un’intensa commedia romantica in cui una donna, appena atterrata al JFK, prende un taxi e si ritrova in una conversazione notturna profonda con l’autista. Tra ricordi, rimpianti e speranze, entrambi ripercorrono le relazioni più importanti della loro vita.

Alla quinta posizione troviamo un’altra new entry: "La lista dei miei desideri". Alex, devastata dalla perdita della madre, decide di cambiare la sua vita inseguendo i sogni dell’adolescenza. Ma il destino la porterà verso risvolti inaspettati, tra emozioni e seconde possibilità.

Guadagna una posizione e risale al sesto posto "Late Night with the Devil - In onda con il Diavolo", horror originale ambientato durante una diretta televisiva del 1977 che degenera in un incubo in diretta nazionale, tra possessioni e fenomeni paranormali. 

Dopo un ottimo successo al botteghino, debutta al settimo posto nella classifica streaming mensile "Diamanti" di Ferzan Ozpetek. Un film corale e visionario in cui un regista decide di riunire le sue attrici preferite per un progetto tutto al femminile, immaginando un’epoca alternativa in cui le donne dominano scena e società, mentre gli uomini restano relegati a ruoli marginali.

A qualche anno dall’uscita, rientra all’ottavo posto con "The Master", il film di Paul Thomas Anderson uscito nel 2012 che racconta il legame tormentato tra Freddie Quell, reduce della Seconda Guerra Mondiale, e Lancaster Dodd, fondatore di una misteriosa organizzazione. Un viaggio psicologico intenso e provocatorio.

In nona posizione rientra in classifica anche "Asteroid City", il film di Wes Anderson ambientato nel 1955 in una cittadina del deserto americano, meta di famiglie e appassionati di scienza. Tra competizioni scolastiche, convegni ed eventi cosmici, il film mescola umorismo surreale e malinconia.

Chiude la top 10 un’altra new entry: si tratta di "The Accountant", il thriller con Ben Affleck nei panni di Christian Wolff, un genio della matematica con disturbi dello spettro autistico, abile a districarsi nei conti sporchi di organizzazioni criminali. Ma quando accetta l’incarico di una società di robotica, scopre una verità pericolosa che scatena una catena di omicidi e tradimenti.

The Last of Us batte Adolescence e Black Mirror: le 10 serie tv più calde del mese

Ad aprile 2025, la classifica delle serie TV più popolari in Italia vede "The Last of Us" conquistare la vetta, seguito dalla discussissima "Adolescence" e "Black Mirror".

The Last of Us
Adolescence
Black Mirror
The White Lotus
The Studio
Scissione
Daredevil: Rinascita
The Handmaid’s Tale - Il racconto dell’ancella
The Residence
Good American Residence

Serie tv, l'analisi di JustWatch

A conquistare la vetta questo mese è "The Last of Us", che debutta direttamente al primo posto spinto dall’uscita dell’attesissima seconda stagione. Ambientata vent’anni dopo il crollo della civiltà moderna, la serie prosegue il viaggio di Joel ed Ellie in un’America devastata, offrendo episodi strazianti e una tensione emotiva crescente. La serie conferma il suo status di fenomeno globale, mescolando azione brutale e profonde riflessioni sull’umanità.

In seconda posizione resiste "Adolescence", stabile rispetto a marzo. Questo dramma intenso affronta la violenza adolescenziale e le responsabilità mancate degli adulti, raccontando la storia di Jamie, un tredicenne arrestato con l’accusa di aver ucciso una compagna di scuola. Mentre la famiglia cerca di capire cosa sia realmente accaduto, emergono inquietanti verità su dinamiche sociali tossiche, bullismo e omertà. La narrazione, cruda e realistica, solleva interrogativi sulla giustizia minorile e sulle conseguenze di un sistema educativo fallace.

Sale prepotentemente in terza posizione "Black Mirror", nuova entrata grazie all’uscita della settima stagione. L’antologia britannica torna con nuovi inquietanti episodi che esplorano il lato oscuro della tecnologia e delle scelte morali nel futuro prossimo, confermando la capacità di colpire e far riflettere.

"The White Lotus" perde una posizione e scende al quarto posto. Dopo le Hawaii e la Sicilia, la satira sociale di Mike White torna a raccontare i vizi e le ipocrisie dei super-ricchi in una nuova location mozzafiato. Mentre gli ospiti del lussuoso resort si dedicano ai loro piaceri e ai loro intrighi, il personale dell’hotel si trova nuovamente coinvolto in dinamiche pericolose, tra segreti, tradimenti e, forse, un nuovo misterioso crimine.

Debutta al quinto posto "The Studio", nuova serie che segue Matt Remick alla guida di una casa cinematografica di Hollywood. La lotta tra interessi aziendali e creatività, intrighi di potere e drammi personali rendono questa novità uno dei titoli più interessanti del mese. 

Scende dalla vetta di marzo al sesto posto "Scissione", che paga l’arrivo di nuove uscite forti ma continua a conquistare il pubblico esplorando la separazione della memoria tra vita lavorativa e privata, ponendo interrogativi inquietanti sulla libertà individuale e sul controllo delle grandi corporazioni. Con i protagonisti sempre più consapevoli delle implicazioni della procedura di "scissione", la nuova stagione promette colpi di scena e una crescente tensione narrativa che tiene gli spettatori incollati allo schermo.

"Daredevil: Rinascita" perde una posizione, scivolando al settimo posto. Matt Murdock ritorna nei panni del Diavolo di Hell’s Kitchen. Questa nuova incarnazione del personaggio vede Daredevil affrontare il suo più grande avversario, Wilson Fisk, meglio noto come Kingpin, che ha deciso di candidarsi a sindaco di New York. In un gioco di potere tra politica e criminalità, Matt dovrà lottare non solo per la giustizia, ma anche per la sua identità e il suo passato. Azione mozzafiato, combattimenti coreografati e un’atmosfera noir rendono questa serie imperdibile per i fan del genere.

"The Handmaid’s Tale - Il racconto dell’ancella" torna in classifica in ottava posizione. Questa serie distopica è ambientata nella Repubblica di Gilead, un regime totalitario sorto sulle ceneri degli Stati Uniti. In questa società governata da un’élite fanatica, le poche donne fertili vengono ridotte in schiavitù con l’obiettivo di ripopolare il mondo. La protagonista, Difred, è una di queste “ancelle” e lotta ogni giorno per sopravvivere, mantenere la sua identità e ritrovare la figlia perduta. Un racconto potente e disturbante, che denuncia le derive dell’estremismo e l'oppressione sistemica.

Debutta al nono posto "The Residence", un mystery ambientato nella Casa Bianca durante una cena di Stato finita nel sangue. Tra sospetti e intrighi presidenziali, una detective eccentrica indaga su un delitto che coinvolge l’élite politica americana. 

Chiude la top ten "Good American Family", nuova entrata. La serie, ispirata a una storia vera, racconta il dramma di una famiglia del Midwest coinvolta in una vicenda controversa di adozione e inganno, tra scandali mediatici e lotte interne. Un racconto cupo e disturbante, che esplora le zone d’ombra del concetto di famiglia ideale.