Dna svela quanti figli avrai e quando. E' tutto scritto nel DNA - Affaritaliani.it

Medicina

Dna svela quanti figli avrai e quando. E' tutto scritto nel DNA

DNA sceglie l'età del primo figlio, quando diventeremo genitori e... Le predizioni del Dna

Dna svela quanti figli avrai e quando. E' tutto scritto nel DNA


Dna dice quando diventeremo genitori. Detta l'eta' a cui si avra' il primo figlio. Ci sono 12 aree specifiche del Dna che possono determinare anche il numero di bambini che si avranno.


DNA E FIGLI, LO STUDIO


Uno studio su Dna genitori e figli guidato da Melinda Mills, dell'universita' di Oxford, e pubblicato su Nature Genetics - a cui hanno collaborato anche molti ricercatori italiani - ha analizzato i dati di circa 600mila persone, tra uomini e donne. I comportamenti riproduttivi non sono determinati solo da scelte personali e fattori sociali o ambientali. Attenti dunque alla base genetica. Il futuro 'scritto' dai geni?ì. Ovviamente non solo, ma pesano specifiche caratteristiche dovute ai geni, come il raggiungimento della fertilita' sessuale in uomini e donne, indipendentemente dal contesto, l'eta' e il numero di figli.


L'eta' per il primo figlio la 'sceglie' il nostro Dna


I ricercatori, tra cui anche alcuni dell'Istituto San Raffaele di Milano, Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), universita' di Trieste, Cittadella universitaria di Monserrato (Cagliari), universita' di Sassari, Irccs Burlo Garofolo a Trieste e Irccs Neuromed a Isernia, hanno analizzato dati genetici di 238.064 uomini e donne per cercare collegamenti tra geni e l'eta' del primo concepimento e di quasi 330mila persone per identificare legami con il numero di figli. Incrociando i dati e' emerso che alcune specifiche varianti presenti in 12 aree del Dna possono arrivare a predire, con una precisione inferiore all'1%, il momento in cui uomini e donne avranno il primo figlio e il numero di bambini che avranno.


L'età giusta per diventare genitori? E' scritta nel Dna


Percentuale bassa? Macchè. In alcuni casi puo' essere usata con precisione per prevedere la possibilita' che una donna possa non fare figli. "Un giorno - ha spiegato Mills - sara' possibile usare questi dati per rispondere a domande importanti, come il 'Quanto tempo potro' ancora aspettare?'".