Trapianto di reni da donatore dializzato alle Molinette: primo caso in Italia - Affaritaliani.it

Medicina

Trapianto di reni da donatore dializzato alle Molinette: primo caso in Italia

Alle Molinette di Torino, il primo caso di doppio trapianto di reni eseguito da paziente dializzato grazie a un macchinario che rivitalizza i reni del donatore

Torino, trapianto di reni con donatore dializzato: primo caso in Italia di operazione di trapianto renale in dialisi

 

Per la prima volta è stato eseguito un doppio trapianto di rene da paziente dializzato in Italia. Un caso eccezionale che è avvenuto all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, dove, l’esperienza del professor Luigi Biancone ha permesso di recuperare la funzione renale di uno dei due organi. Nello specifico, il primo rene è stato trapiantato in una donna di 60 anni, mentre il secondo è stato inviato all'ospedale di Novara.

 

Torino, trapianto di rene alle Molinette: effettuato primo trapianto di rene da un donatore dializzato

 

Il donatore da cui sono stati prelevati gli organi renali era deceduto in un ospedale piemontese a causa di una patologia congenita. Durante la rianimazione, il paziente aveva subito un peggioramento della funzione renale tale da necessitare una dialisi continua per parecchi giorni. La biopsia aveva poi rilevato che il danno renale era regredibile. Inoltre, i parametri di perfusione erano caratterizzati da una sostanziale difficoltà di circolazione. Grazie all’utilizzo della macchina, è stato possibile rivitalizzare i reni e rimetterli nella condizione di poter essere trapiantati.

 

Trapiantati reni di donatore dializzato: rivoluzionaria operazione di trapianto di reni a Torino

 

Il primo trapianto di rene è stato eseguito su una signora in dialisi dal 2013 perché colpita da nefropatia per calcolosi a stampo. L’operazione, eseguita presso la Terapia intensiva della Nefrologia del professor Biancone, è andata bene. La signora, infatti, ha ripreso la funzione renale ed è stata dimessa.