Virus Zika, "In Italia è allerta. Ecco come riconoscere i sintomi" - Affaritaliani.it

Medicina

Virus Zika, "In Italia è allerta. Ecco come riconoscere i sintomi"

"Il virus Zika ha colpito gia' oltre 20 Paesi nel mondo, soprattutto in Centro e Sud America, e la sua diffusione e' certamente un fatto di grande importanza, da non sottovalutare, sebbene al momento per il nostro Paese parlerei piu' di uno stato di allerta, non di allarme". Lo ha detto all'AGI Susanna Esposito, direttore dell'Unita' di Pediatria ad Alta Intensita' di Cura della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico dell'Universita' degli Studi di Milano e presidente WAidid.

"I sintomi del virus Zika - ha spiegato Esposito - spesso non sono gravi, sono per lo piu' quelli tipici di una sindrome influenzale, come spossatezza, febbre, dolori articolari, congiuntivite ed eruzioni cutanee. Quindi, e' piuttosto facile che vengano confusi con altre patologie. Il vero rischio e' per le donne gravide perche' il virus Zika, che fa parte della famiglia di virus in cui sono compresi i virus della febbre gialla e del dengue, puo' causare gravi malformazioni nel feto come le microcefalie". Il nostro paese, secondo l'esperta, non e' esente da rischi come non lo e' stato in passato.

"Anche in Italia ci sono stati in passato vari casi di patologie infettive provocate da punture di zanzara, come quelli causati dal virus di West Nile che, da paesi lontani come l'Africa e l'Asia, e' arrivato fin da noi colpendo alcune regioni in particolare, come l'Emilia Romagna", ha ricordato Esposito. "A fronte di soggetti infetti il vero rischio - ha continuato - e' che altre zanzare possano essere pericolose. La diffusione dei viaggi, poi, soprattutto verso mete di estremo grido anche in estate come i Caraibi, potrebbero far aumentare enormemente le situazioni a rischio. Raccomandiamo quindi per chi viaggia in queste zone un'attenta prevenzione alle punture di zanzara usando repellenti e coprendo il piu' possibile le parti esposte".