Meteo
Meteo fine settimana, in arrivo la pioggia di 3 mesi in pochi giorni: ecco quando e per quanto dovremo aprire l'ombrello
Sarà un fine settimana all'insegna del maltempo in varie parti del Paese

Meteo prossimi giorni: bis di perturbazioni, sempre sulle stesse zone
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma “altra pioggia sul bagnato”: nel corso dei prossimi giorni continuerà a piovere dove il maltempo ha già causato disagi, aumentando il rischio di allagamenti ed esondazioni. In particolare, dopo l’intensa perturbazione lungo le regioni tirreniche, ecco che un nuovo fronte perturbato scaricherà altra acqua sull’Alta Toscana e lungo tutto il settore occidentale italiano, dalla Liguria fino alla Sicilia.
Ancora una volta, il maltempo più intenso è previsto nella zona delle Alpi Apuane dove le correnti umide provenienti dal mare tendono a sollevarsi per sbarramento orografico, salgono in quota e condensano in piogge abbondanti. Oltre all’Alta Toscana, nelle prossime 24 ore sono attesi fenomeni significativi anche sul Basso Tirreno e sui settori di confine tra Piemonte e Valle d’Aosta.
Leggi anche: Meteo settimana: si spalanca la porta atlantica, subito in arrivo una forte perturbazione: dove e quando pioverà di più
Ma il peggio deve ancora arrivare: giovedì 23 ottobre, l’abbassamento della Corrente a Getto polare verso il Mediterraneo causerà la formazione di un ciclone tra Francia ed Italia con un minimo profondo 995 hPa: ecco che questo giovedì nero vedrà piogge abbondanti e vento forte su gran parte del Centro-Nord, mentre al Sud resisteranno temperature anche sopra la media del periodo. Nel dettaglio, giovedì si prevedono piogge diffuse e forti al Nord ma, ancora una volta, soprattutto il Golfo Ligure sarà purtroppo protagonista: tra Liguria di Levante e Alta Toscana sono attese altre piogge eccezionali.
Venerdì, infine, avremo un miglioramento ma sarà il momento di tirare le somme: tra un mercoledì perturbato sulle tirreniche e un giovedì nero su tutto il Centro-Nord, potremo superare accumuli record su alcune regioni italiane, in particolare tra Liguria di Levante e Alta Toscana; si stimano circa 250 mm che andrebbero ad aggiungersi ai 200 mm già caduti su queste zone. La somma di una tre giorni umidissima potrebbe dunque superare i 400 mm, 400 litri di pioggia per metro quadrato, l’equivalente della pioggia di 3 mesi in 3 giorni. Monitoriamo dunque questa situazione difficile, almeno fino a venerdì mattina; prudenza.
Meteo fine settimana
- Mercoledì 22. Al Nord: molto nuvoloso/nebbioso, temporali sullo Spezzino. Al Centro: nuvoloso con rovesci su Toscana, Umbria e locali sul Lazio. Al Sud: rovesci sul basso Tirreno, schiarite altrove.
- Giovedì 23. Al Nord: maltempo. Al Centro: rovesci e vento forte. Al Sud: rovesci sul basso Tirreno, caldo su Sicilia, Sardegna e Calabria ionica.
- Venerdì 24. Al Nord: tregua più asciutta, sole e nebbie in val Padana. Al Centro: soleggiato. Al Sud: cielo variabile con temperature oltre la media del periodo.
- Tendenza: ancora flusso atlantico con piogge specie sulle tirreniche.