Auto e Motori
Alpine entra nella micromobilità: ecco il monopattino elettrico 100A GT con Yeep.me
Alpine e Yeep.me lanciano nel 2025 un monopattino elettrico ad alte prestazioni ispirato all’A290: design racing, autonomia di 50 km e tecnologia avanzata.

Il futuro della mobilità passa anche da forme leggere, agili, intelligenti. E Alpine lo sa bene.
Il marchio sportivo francese, da sempre simbolo di prestazioni e leggerezza, si prepara ora a entrare nel mondo della micromobilità urbana con un progetto che ha tutte le carte in regola per farsi notare: una gamma di monopattini elettrici sviluppata in collaborazione con Yeep.me, marchio di proprietà del gruppo Cibox, tra i player più innovativi del settore.
Un’unione franco-francese, basata su una visione condivisa: portare su strada (e sui marciapiedi) lo spirito racing di Alpine in una forma urbana, accessibile e sostenibile. Il primo frutto di questa partnership triennale è già pronto per il debutto: si chiama Alpine 100A GT powered by Yeep.me e sarà disponibile dall’estate del 2025 al prezzo di 599 euroIVA inclusa, con una garanzia di 5 anni.
Quando un monopattino diventa un tributo alla sportività
Chi conosce la filosofia Alpine capisce subito che non si tratta di un’operazione di marketing superficiale. Il 100A GT nasce come un omaggio alla city car sportiva A290, fresca vincitrice del prestigioso titolo di Auto dell’Anno 2025. E il riferimento non è solo formale: il design del monopattino riprende il carattere dinamico dell’auto, con una carenatura racing e la firma luminosa a LED a forma di croce, simbolo distintivo del frontale Alpine.
Ma ciò che colpisce davvero è come questa attenzione al dettaglio estetico si accompagni a una sostanza tecnica di altissimo livello. Il telaio rigido, abbinato a una forcella telescopica, assicura agilità e stabilità nel traffico urbano. Il motore, con una potenza istantanea fino a 1.200 W, garantisce scatti pronti anche in salita, mentre la batteria di lunga durata promette oltre 50 chilometri di autonomia con una sola carica.
La sicurezza è al centro del progetto, con un sistema frenante a doppio disco ad alte prestazioni e indicatori di direzione a LED su quattro punti, per garantire visibilità anche nelle ore serali. Il monopattino, inoltre, può essere collegato direttamente all’A290 per la ricarica: un dettaglio non da poco per chi vede nei due mezzi un’estensione coerente dello stesso lifestyle.
Tecnologia e durata per un'esperienza senza compromessi
La componente tecnologica non è lasciata al caso. Il 100A GT è dotato di un controller intelligente connesso via app, che consente non solo di monitorarne lo stato, ma anche di aggiornarlo nel tempo e di attivare funzioni di sicurezza da remoto. Un modo per trasformare il monopattino in un vero e proprio dispositivo connesso, in linea con le esigenze della nuova mobilità urbana.
La robustezza strutturale è garantita da un telaio in acciaio tubolare, impermeabilità secondo standard IPX6 e una modularità che rende facile la manutenzione grazie a connettori e moduli intercambiabili. Non è un semplice mezzo da “consumo rapido”, ma un compagno urbano pensato per durare, affrontare le intemperie e seguire l’evoluzione dell’utente.
Una visione condivisa tra performance e sostenibilità
Il progetto rappresenta molto più di una collaborazione commerciale. È l’inizio di una strategia a lungo termine. Alpine, attraverso la voce del suo Direttore Vendite, Marketing e Customer Experience, Antonino Labate, ha sottolineato l'importanza di esplorare nuove forme di mobilità complementari al proprio “Dream Garage 100% elettrico”. Il monopattino, infatti, sarà proposto anche come optional per chi acquista l’A290, rafforzando la sinergia tra i due mezzi e offrendo un’esperienza di mobilità completa, coerente e versatile.
Dal canto suo, Cibox — attraverso il brand Yeep.me — si mostra entusiasta di questa alleanza. “Le auto Alpine sono rinomate per le loro prestazioni e la loro agilità”, ha dichiarato Georges Lebre, Presidente e CEO di Cibox. “Associare il nostro nome a quello di Alpine è un modo efficace per dimostrare la nostra competenza nel settore della micromobilità elettrica”. Il risultato sarà una linea di prodotti co-firmati, destinati al segmento performance, che promettono di alzare l’asticella del mercato dei monopattini elettrici.
Una mobilità urbana che parla il linguaggio dell’emozione
Il lancio del monopattino Alpine 100A GT è solo l’inizio. Nei prossimi mesi seguiranno altri modelli, ispirati anche all’attesissima sport fastback A390. Saranno veicoli pensati per chi non vuole rinunciare al piacere della guida nemmeno nei percorsi brevi, per chi ama distinguersi anche nel tragitto casa-lavoro e per chi riconosce nell’estetica, nella precisione tecnica e nella connessione digitale una forma di libertà personale.
Alpine e Yeep.me tracciano così una nuova rotta nel mondo della mobilità urbana. Una rotta fatta di stile, performance, tecnologia e durata. Ma soprattutto, una rotta che mette al centro l’emozione — quella stessa emozione che, da sempre, fa battere il cuore a ogni curva di una vera Alpine.
SCHEDA TECNICA — Alpine 100A GT powered by Yeep.me
Motore: potenza nominale 500 W, potenza massima istantanea fino a 1.200 W
Batteria: a lunga durata, autonomia superiore a 50 km con una sola carica
Telaio: in acciaio tubolare, rigido e resistente, con forcella telescopica per maggiore precisione di guida
Design: ispirato alla Alpine A290, con carenatura sportiva e luce diurna a LED a forma di croce
Freni: doppio freno a disco ad alte prestazioni
Segnalazione: indicatori di direzione a LED anteriori e posteriori
Connettività: controller intelligente connesso ad app mobile per controllo remoto, sicurezza e aggiornamenti OTA
Impermeabilità: certificazione IPX6 per utilizzo in tutte le condizioni meteo
Manutenzione: connettori e moduli intercambiabili per sostituzioni rapide e semplici
Prezzo di lancio: €599 IVA inclusa
Garanzia: 5 anni