BYD fa il pieno in concessionaria: 1.000 visite e incentivi record - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 12:29

BYD fa il pieno in concessionaria: 1.000 visite e incentivi record

La campagna CASI-NO Incentivi di BYD parte forte: oltre 1.000 visite showroom e 5.000 lead in una settimana. Bonus fino a 10.000 euro senza vincoli.

di Giovanni Alessi

Un gioco di parole per un messaggio diretto: “CASI-NO Incentivi Statali”.

Con questa campagna, lanciata a inizio settembre, BYD ha scelto di puntare dritto al cuore degli automobilisti italiani, proponendo un’alternativa chiara e immediata agli incentivi tradizionali. E i numeri delle prime giornate raccontano meglio di qualsiasi slogan l’impatto dell’iniziativa. Oltre 1.000 visite negli showroom durante il primo weekend e più di 5.000 lead generati nella prima settimana: dati che testimoniano un interesse crescente verso la possibilità di passare a veicoli sostenibili senza le attese e le complessità burocratiche degli incentivi pubblici.

Il meccanismo è semplice e proprio per questo vincente. Chi rottama un veicolo fino a Euro 5 può accedere a un bonus fino a 10.000 euro, da utilizzare immediatamente sull’acquisto di un nuovo modello BYD. Non ci sono vincoli legati al reddito o alla residenza, né procedure complicate: l’azienda cinese leader della mobilità elettrica ha scelto di abbattere le barriere d’ingresso, trasformando l’idea di incentivo in uno strumento rapido e trasparente.

La gamma proposta copre le esigenze più diverse. Dalle berline e SUV 100% elettrici fino ai modelli ibridi plug-in DM-i, pensati per chi vuole compiere il primo passo verso l’elettrificazione mantenendo la flessibilità del doppio motore. BYD consolida così la sua strategia di ingresso nel mercato europeo, puntando non solo sull’innovazione tecnologica ma anche su formule commerciali capaci di attrarre una clientela in cerca di certezze.

Il confronto con gli incentivi statali è inevitabile. Le misure pubbliche spesso si traducono in lunghe attese, limiti di bilancio e procedure complicate. L’approccio diretto di BYD rappresenta un cambio di paradigma: una campagna che elimina i “casi-no” e si rivolge a chi vuole rottamare senza ostacoli burocratici. L’obiettivo è chiaro, accelerare la diffusione di auto elettriche e a basse emissioni, offrendo al contempo un vantaggio economico immediato.

La risposta del pubblico, certificata dai numeri, è un segnale importante per il mercato italiano. I visitatori degli showroom non si sono limitati a raccogliere informazioni, ma hanno generato migliaia di lead qualificati, dimostrando un reale interesse per il passaggio a un veicolo più sostenibile. È la conferma che la sensibilità verso la mobilità elettrica cresce di settimana in settimana, soprattutto quando viene accompagnata da soluzioni concrete.

La campagna “CASI-NO Incentivi Statali” proseguirà anche nelle prossime settimane. BYD punta a consolidare il trend positivo e a rafforzare il proprio ruolo nella transizione green, facilitando l’accesso a modelli elettrici e ibridi plug-in capaci di rispondere a stili di vita differenti. Una sfida che intreccia sostenibilità, competitività e pragmatismo commerciale, portando sul mercato italiano un approccio inedito che potrebbe diventare un riferimento anche per altri costruttori.