G.M.P. Group acquisisce Diewe Wheels: nasce un nuovo polo europeo per la componentistica automotive - Affaritaliani.it

Auto e Motori

G.M.P. Group acquisisce Diewe Wheels: nasce un nuovo polo europeo per la componentistica automotive

L’azienda bergamasca G.M.P. Group rafforza la sua presenza in Germania acquisendo Diewe Wheels: un’operazione chiave per la strategia di crescita europea.

Redazione Motori

Dalla provincia di Bergamo alla conquista dell’Europa. G.M.P. Group, realtà italiana specializzata nella progettazione e produzione di componentistica per il settore automotive,

ha annunciato l’acquisizione del 100% della tedesca Diewe Wheels, storico distributore e partner commerciale. L’operazione è stata guidata da Anassagora Holding, capogruppo proprietaria dei brand G.M.P. Italia e Antera, con il supporto strategico di Eulero Capital.

Questa acquisizione non rappresenta solo un passaggio di proprietà, ma il consolidamento di un progetto industriale maturato nel tempo, frutto di una collaborazione lunga oltre 15 anni tra i due gruppi. A dichiararlo è Marco Mancin, figura chiave del management G.M.P., che sottolinea la visione industriale condivisa e l’obiettivo di rafforzare la rete distributiva e logistica in un mercato chiave come quello tedesco.

Un mercato strategico, una nuova logistica integrata

Con sede in una posizione strategica, a pochi chilometri dal polo logistico DPD, la nuova Diewe Wheels GmbH si configura come un asset di altissimo valore. La sede è moderna, efficiente, integrata con sistemi B2B all’avanguardia e pronta a garantire spedizioni giornaliere puntuali e affidabili. È proprio questa struttura che consentirà a G.M.P. Group di ampliare la capillarità dei suoi marchi in Germania, uno dei mercati più competitivi d’Europa.

Ma l’acquisizione ha un valore più profondo: è una risposta concreta alla necessità di rafforzare una presenza europea con basi solide. Dopo l’ingresso nel capitale di Reedijk, azienda olandese leader nella distribuzione, il gruppo dimostra una chiara traiettoria di espansione continentale. Con Diewe Wheels, il progetto entra in una nuova fase.

Il valore dell’esperienza e della continuità

A confermare il valore dell’operazione è anche Hans Dietmair, fondatore del gruppo Diewe, che ha commentato la cessione parlando di “una decisione maturata nel tempo, fondata su motivazioni strategiche e personali”. La fiducia verso G.M.P. non nasce per caso: “Abbiamo scelto il nostro partner di lunga data – ha dichiarato – perché sappiamo che saprà valorizzare il lavoro fatto, mantenendo le persone e costruendo su fondamenta solide”.

Diewe Wheels continuerà quindi a operare con il proprio management, in sinergia con le altre realtà del gruppo. Una scelta di responsabilità, mentre la famiglia Dietmair concentra le sue energie sul core business degli utensili diamantati.

Un nuovo polo per il futuro dell’aftermarket

Con l’acquisizione, Anassagora Holding rafforza la sua posizione nel settore della componentistica aftermarket premium. La rete commerciale si estende, i marchi G.M.P. Italia, Antera e Diewe Wheels si avviano verso un processo di valorizzazione con logiche di lungo periodo, e la struttura industriale diventa sempre più europea.

Questa operazione non è solo una notizia di business. È un segnale forte per il settore automotive italiano: innovare e crescere si può, puntando sulla qualità, sulla visione strategica e su un gioco di squadra che attraversa confini e mercati.

 

Scheda tecnica (dove applicabile):

  • Azienda acquisita: Diewe Wheels GmbH
  • Acquirente: Anassagora Holding (controllante di G.M.P. Italia e Antera)
  • Sede operativa: Germania, nuova struttura logistica adiacente al polo DPD
  • Data annuncio: Maggio 2025
  • Prezzo acquisizione: Non comunicato
  • Distribuzione: Germania (focus), altri mercati europei
  • Marchi distribuiti da Diewe Wheels: Antera, Etabeta, Momo, Mille Miglia, Diewe Wheels