Auto e Motori
Hyundai e musica: nasce UNPLUGGED, il primo videoclip con le auto
Con UNPLUGGED Hyundai unisce musica e tecnologia: INSTER, IONIQ 5 e SANTA FE diventano protagoniste di un videoclip jazz inedito.

Musica e tecnologia, due linguaggi universali che parlano di emozioni e innovazione, si incontrano in un progetto che rompe gli schemi.
Hyundai ha scelto di raccontare la sua visione attraverso un esperimento unico al mondo: un videoclip musicale interamente realizzato con le telecamere di bordo delle proprie vetture. È nato così UNPLUGGED, un racconto che unisce il suono e l’immagine, l’arte e l’ingegno, la strada e il palco.
Protagonisti del progetto sono tre modelli iconici della gamma Hyundai INSTER, IONIQ 5 e SANTA FE che affiancano gli Accordi Disaccordi, band jazz italiana nota per la capacità di fondere generi e culture diverse. Il loro stile, che mescola jazz manouche, melodie mediterranee, ritmi latini e un’energia che strizza l’occhio al rock, diventa la colonna sonora di un viaggio notturno in cui le vetture non sono semplici comparse, ma vere co-protagoniste.
Le immagini si aprono su una notte d’estate. Tre musicisti provano, si muovono, si preparano a un concerto. Accanto a loro, i fari e le linee delle Hyundai illuminano la scena, mentre le telecamere interne ed esterne catturano momenti di autenticità e vibrazione creativa. Dalla retrocamera al sistema di illuminazione, dagli spazi interni utilizzati come set improvvisati fino ai dettagli tecnologici, le auto diventano strumenti narrativi al servizio della musica.
INSTER, city SUV ultracompatto e 100% elettrico, mostra il suo lato sorprendente: autonomia che supera i 500 km in città, ricarica rapida e un abitacolo spazioso nonostante le dimensioni ridotte, perfetto per la vita urbana italiana. IONIQ 5, crossover elettrico pluripremiato, incarna invece la visione più avanzata di Hyundai: design avveniristico ispirato alle concept car, piattaforma E-GMP, interni high-tech e ricarica ultraveloce a 800 V che rivoluziona i tempi di sosta. SANTA FE, il grande SUV di segmento D, aggiunge versatilità e comfort, con spazio per sette passeggeri, soluzioni intelligenti per il bagagliaio e un’impostazione ideale per chi ama avventure all’aria aperta.
Ma al centro c’è il messaggio. «La vera innovazione non è un espediente tecnologico, ma un servizio all’essere umano», spiega Matteo Montibeller, Marketing & Communication Director di Hyundai Italia. «Deve avere un impatto tangibile, capace di riflettersi nella vita di tutti i giorni. Per questo abbiamo scelto la musica come linguaggio: sono i sentimenti a muovere le persone, non solo i motori». Una dichiarazione che riassume la filosofia “Progress for Humanity” con cui Hyundai vuole legare mobilità, emozioni e sostenibilità.
Il progetto è stato concepito come una jam session creativa, con margini di libertà che hanno permesso a band, agenzia e casa di produzione di lasciarsi guidare dal ritmo. «Avevamo in mente un canovaccio, ma abbiamo lasciato che energia e divertimento scorressero spontaneamente», racconta Laura Galeone, Head of Brand Communication di Hyundai Italia.
Dietro le quinte, l’idea è stata sviluppata da SBAM agenzia creativa super-powered by JAKALA con la supervisione di INNOCEAN ITALY, che da anni cura la comunicazione del brand. Un lavoro di squadra che ha dato vita a un videoclip capace di trasmettere autenticità, ma anche di mostrare come le tecnologie Hyundai non siano mai fini a sé stesse: diventano parte di un racconto che valorizza le esperienze umane.
Con UNPLUGGED Hyundai porta sulle strade e sui palchi un modo diverso di intendere la mobilità. Non soltanto spostamento o performance, ma un’esperienza culturale che si lega a linguaggi universali come la musica. Un approccio che conferma il ruolo del brand non solo come costruttore di auto, ma come interprete di un futuro in cui sostenibilità, emozioni e innovazione convivono.
Al Salone Nautico, ai festival, sui palchi e nelle città, il viaggio di Hyundai continua. E se la musica è un ponte che unisce le persone, le auto diventano il mezzo che accompagna questo cammino. Perché l’innovazione, quando è vera, si misura nella capacità di emozionare.