Lancia torna nel WRC: Ypsilon Rally2 HF Integrale al via nel 2026 - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 16:17

Lancia torna nel WRC: Ypsilon Rally2 HF Integrale al via nel 2026

A Sanremo l’annuncio: Lancia rientra nel WRC con la Ypsilon Rally2 HF Integrale. Dal Trofeo Lancia 2025 al WRC2, la corsa riparte a Monte Carlo il 22–25 gennaio 2026.

Di Ludovica Irace

È una stretta di mano tra memoria e futuro quella che ha illuminato il Rallye Sanremo.

“Il Rallye Sanremo è stato la cornice ideale per chiudere una stagione memorabile e aprirne una nuova”, ha dichiarato Luca Napolitano, CEO di Lancia. Parole che diventano programma: dopo il successo del Trofeo Lancia e della Ypsilon Rally4 HF, il marchio annuncia il ritorno nel Campionato del Mondo Rally FIA (WRC). L’appuntamento è fissato: Rallye di Monte Carlo, 22–25 gennaio 2026, sulle strade alpine dove il marchio ha costruito una parte essenziale del suo mito. “Con orgoglio possiamo annunciare che Lancia tornerà nel WRC […] Ci vediamo a gennaio, a Monte Carlo, per la prima gara del Mondiale 2026”, ha concluso Napolitano, consegnando ai tifosi la promessa più attesa.

 

L’annuncio è arrivato con un video emozionante che mette al centro Napolitano, Miki Biasion ed Eugenio Franzetti, quasi a passare il testimone tra l’epopea vincente e la nuova era. Protagonista tecnica del rientro sarà la Ypsilon Rally2 HF Integrale, inserita nel programma corse clienti che la rende disponibile a piloti e team per le sfide WRC2. È una scelta strategica: ricostruire la presenza agonistica attorno a una piattaforma competitiva e scalabile, capace di parlare sia ai professionisti sia ai giovani talenti che cercano un percorso di crescita. I dettagli su vettura e calendario sportivo verranno illustrati presso la sede del Motorsport Stellantis, ma il segnale è già chiarissimo: Lancia torna a fare sul serio.

Sanremo, ultimo atto del Trofeo Lancia 2025, ha offerto il palcoscenico perfetto per un annuncio di questa portata. Tra l’entroterra ligure e la Riviera dei Fiori, la Ypsilon Rally4 HF ha ribadito doti di affidabilità, velocità e spettacolarità, chiudendo una stagione che ha sancito la rinascita sportiva del marchio e la forza del progetto Lancia Corse HF. Il titolo Costruttori Due Ruote Motrici nel Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR) è stato il sigillo competitivo su un cammino fatto di risultati e passione condivisa.

Il racconto sportivo ha avuto i suoi eroi. Gianandrea Pisani e Nicola Biagi hanno conquistato il Trofeo Lancia 2025 con una gara d’anticipo, dominando il monomarca e aggiungendo il titolo Piloti CIAR 2 Ruote Motrici: un ritorno al successo tricolore per Lancia dopo oltre trent’anni, che restituisce al marchio quella familiarità con la vittoria che ne ha forgiato l’identità. Nel gran finale sanremese, la scena se l’è però presa Davide Pesavento con Alessandro Michelet: seconda prova speciale e fuga, sei scratch a referto, punti extra da Miglior Performer e trionfo nella Miki Stage, davanti alla rimonta del Campione Pisani-Biagi, argento di giornata e vincitori della Classifica Master, con Edoardo De Antonie Martina Musiari sul terzo gradino e secondi tra i Master.

Lo sguardo al domani passa anche per la fucina dei giovani. Il podio Under25 ha visto Gabriel Di Pietro con Andrea Dresti laurearsi campioni della classifica Junior 2025, mentre Asia Vidori ha salutato l’anno con il suo primo podio stagionale di categoria. Tra i Master, Federico Francia e Chiara Lombardi hanno centrato il terzo posto, completando una Top5 che racconta la profondità competitiva del trofeo. La classifica Expert ha consegnato il titolo 2025 a Mauro Porzia e Arianna Genaro, interpreti di una stagione solida e intelligente; la vittoria di tappa è andata alla wild card Paolo Vigo – Matteo Canobbio, al termine di una prova ad alta tensione, davanti all’altra coppia jolly Christian Casadei – Nadir Bionazzi.

Numeri e atmosfera hanno confermato l’intuizione di fondo: un monomarca che unisce competizione e accessibilità, capace di accogliere piloti navigati e talenti emergenti al volante della Ypsilon Rally4 HF. Nel corso della stagione il Trofeo Lancia ha rappresentato circa il 25% degli iscritti al CIAR, un dato che racconta sia la qualità del progetto sia la capacità del marchio di mobilitare una comunità. A bordo strada, i villaggi Lancia sono diventati piazze affollate dove migliaia di appassionati hanno ritrovato icone come Rally 037 e Delta Integrale, insieme alla gamma della nuova Ypsilon: un’immersione nello spirito sportivo che unisce generazioni.

Sul piano tecnico, il contributo di Miki Biasion  due volte campione del mondo  resta un filo rosso tra passato e futuro. La Ypsilon Rally4 HF, sviluppata con la sua consulenza, ha mostrato un assetto preciso, un motore brillante e un’affidabilità trasversale ai fondi, preparando il terreno alla sorella maggiore Rally2 HF Integrale. Con l’arrivo di quest’ultima, che si affianca alla Rally4 HF e alla Rally HF Racing, la gamma rally di Lancia si completa: una filierapensata per crescere di livello senza spezzare il legame con i team clienti, e per riportare il marchio sulla ribalta mondiale con la grammatica giusta, quella della competitività.

Il ritorno nel WRC2 non è nostalgia, ma strategia. Significa tornare a misurarsi dove il marchio ha scritto leggende, con strumenti adeguati al presente: dati, sostenibilità, gestione dei programmi, attenzione ai regolamenti e alla valorizzazione dei piloti. È anche un messaggio al pubblico: Lancia non vive di ricordi, li usa come propellente per un nuovo racconto, che parte da Monte Carlo e guarda a un Mondiale più dinamico, più competitivo, più vicino alle persone. Chi ha seguito da vicino il Trofeo Lancia 2025 lo ha percepito a ogni riordino, a ogni parco assistenza: la sensazione che qualcosa di grande stesse per accadere.

Quando le luci di Sanremo si sono spente, è rimasto il rumore di fondo di una promessa mantenuta. La stagione appena chiusa ha sancito la rinascita sportiva del marchio; quella che sta per aprirsi rilancia l’ambizione: tornare a essere riferimento, con la Ypsilon Rally2 HF Integrale, nel laboratorio più autentico dei rally. Lancia è di nuovo dove è sempre stata nel cuore degli appassionati: davanti a tutti, con passione, competenza e determinazione.