Auto e Motori
Motori elettrici, jont-venture tra Groupe PSA e la holding Nidec Leroy-Somer

Le due aziende leader nei rispettivi settori di attività hanno sottoscritto l’intesa. In Francia le fasi di progettazione e produzione dei principali componenti
Insieme per progettare e produrre motori elettrici. Groupe PSA e la holding Nidec Leroy-Somer, aziende leader nei rispettivi settori di attività, hanno deciso di lavorare insieme mediante la costituzione di una joint-venture, sottoscritta lo scorso 4 dicembre, che localizza in Francia le fasi di progettazione e produzione dei principali componenti della catena di trazione elettrica.
L’accordo siglato tra Nidec Leroy-Somer e Groupe PSA è di importanza strategica per i due partner di fronte alle sfide tecnologiche future e consentirà di sviluppare una gamma di motori elettrici all’avanguardia della tecnologia, destinati ai veicoli elettrificati (veicoli mild-hybrid, ibridi ricaricabili e elettrici).L’obiettivo è soddisfare le esigenze di Groupe PSA, ma anche quelle di altri costruttori.La joint-venture derivata da questa collaborazione sarà incaricata della ricerca & sviluppo, della produzione e commercializzazione di motori elettrici per trazione ad altissime prestazioni, principalmente per Groupe PSA. Farà leva sui punti forti del costruttore automobilistico PSA e sul profondo know-how di Nidec Leroy-Somer nel settore dei motori e degli equipaggiamenti elettrici.
Le finalità dell’operazione
Nel contesto della transizione energetica verso una mobilità sostenibile, l’elettrificazione è fondamentale per risolvere il problema del riscaldamento climatico e controllare la qualità dell’aria, assicurandosi di aver preso in considerazione tutte le parti interessate dell’approcci “dal pozzo alla ruota” (“well to wheel”).L’elettrificazione nell’industria automobilistica è in espansione e il mercato dei motori elettrici destinati alle vetture dovrebbe raddoppiare entro il 2030, per arrivare a 6.000 miliardi di yen (45 miliardi di euro).Nidec svolge anche un ruolo importante in questo sviluppo e progetta prodotti che si basano sul suo profondo e avanzato know-how nel campo dei motori.Il gruppo giapponese sviluppa attivamente una nuova piattaforma di crescita, incentrata in particolare sull’automobile. In base ai suoi obiettivi strategici a medio termine - vision 2020 - Nidec punta a realizzare un fatturato tra i 700 e i 1.000 miliardi di yen (5,4 - 7,6 miliardi di euro) nel settore automobilistico nel 2020.
Nidec Leroy-Somer, derivata dall’acquisizione di Leroy-Somer da parte di Nidec lo scorso mese di febbraio, è il primo produttore di motori elettrici in Francia. E’ noto per i suoi prodotti di qualità che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo a tutti i clienti del settore industriale.Groupe PSA, che occupa il secondo posto sul mercato europeo, accelera la sua transizione verso le tecnologie elettriche (veicoli ibridi leggeri, ibridi ricaricabili ed elettrici).Nell’ambito del processo di transizione energetica e coerentemente con l’offensiva tecnologica del piano Push to pass, Groupe PSA diversifica la sua offerta tecnologica e sviluppa motori ibridi benzina ricaricabili e veicoli elettrici di nuova generazione.
La joint-venture in numeri
Costituzione: 1° trimestre 2018
Sede: Carrières-sous-Poissy - Francia
Sito di R&D : Carrières-sous-Poissy - Francia
Sito di produzione: Trémery - Francia
Azionisti: Holding Nidec Leroy-Somer (50%) / Groupe PSA (50%)
Investimento: 220 milioni di euro.
Secondo le procedure abituali, questo accordo di joint-venture sarà esaminato dalle autorità competenti in materia di concorrenza e sarà oggetto di una consultazione con i rappresentanti del personale.