Nissan MICRA elettrica: con gli ecoincentivi parte da 13.990 € - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 09:50

Nissan MICRA elettrica: con gli ecoincentivi parte da 13.990 €

Con l’apertura della piattaforma Sogei ripartono gli incentivi: Nissan aggiunge i propri ecoincentivi e la nuova MICRA 100% elettrica scende a un prezzo d’attacco sorprendente.

Di Eugenio Perego

La transizione elettrica diventa concreta quando numeri e contenuti si allineano.

È il caso della nuova Nissan MICRA elettrica, che da oggi è ancora più accessibile grazie alla combinazione fra incentivi statali e ecoincentivi Nissan. Con il via alla piattaforma Sogei, finanziata dal PNRR, l’offerta si fa incisiva: al bonus statale fino a 11.000 € si somma uno sconto Nissan fino a 4.510 €, per una riduzione complessiva di 15.510 €. Risultato? Prezzo di partenza da 13.990 € in caso di rottamazione, una soglia che spalanca la porta dell’elettrico a chi cerca una cittadina evoluta senza rinunciare a comfort e tecnologia.

Al volante, la MICRA mostra subito un carattere maturo. Il pacco batterie collocato in basso nella piattaforma EV abbassa il baricentro e regala stabilità; le sospensioni anteriori a montanti indipendenti e le posteriori multilink, soluzioni tipiche di segmenti superiori, dialogano con la coppia istantanea del motore elettrico e con uno sterzo pronto e preciso. In città la compatta giapponese è agile, sui tratti extraurbani resta composta e silenziosa, con quell’effetto di rilassatezza che solo un’elettrica ben accordata sa trasmettere.

La gestione della vettura è affidata a quattro profili: Comfort, Sport, Eco e una modalità Personal che permette di configurare ogni parametro  risposta dell’acceleratore, taratura dello sterzo, grafica del quadro strumenti e illuminazione ambientale  in base al proprio stile. In Comfort l’equilibrio tra prontezza e efficienza è immediato; in Sport si liberano potenza e coppia massime con un comando del gas più reattivo; in Eco si privilegia l’efficienza con una guida più morbida e consumi sotto controllo.

Realizzata su piattaforma AmpR, la MICRA è corta fuori e grande dentro. Con 4,00 m di lunghezza, 1,80 m di larghezza e un passo di 2,54 m, si muove stretta in corsia senza sacrificare abitabilità. Il bagagliaio offre 326 litri espandibili fino a 1.106 litri con schienali 40/60, mentre la capacità di traino di 500 kg aggiunge versatilità per il tempo libero. Lo stile elaborato dal Nissan Design Europe di Londra punta su volumi puliti, passaruota marcati e un baricentro visivo basso che dona un’aria robusta, quasi da SUV. I cerchi da 18” – copricerchi Active o leghe Iconic e Sport a seconda dell’allestimento – riempiono bene i passaruota; la firma luminosa con fari iconici e LED posteriori caratterizza un frontale inconfondibile. Sei i colori, con tetto nero a contrasto per 11 combinazioni totali: Glacier White, Elegant Silver, Black Star, Noble Marine, Authentic Blue, Rebel Red.

Sotto la pelle, due opzioni di batteria per costruirsi la MICRA su misura. Con l’unità da 40 kWh si hanno 90 kW e 225 Nm per 317 km di autonomia WLTP; con la batteria da 52 kWh si sale a 110 kW e 245 Nm, fino a 416 km di raggio d’azione. La gestione della ricarica è pensata per togliere ansia: se la destinazione supera l’autonomia residua, l’Intelligent Route Planner suggerisce le colonnine più convenienti e pre-condiziona la batteria per ottimizzare i tempi alla spina. In Corrente Continua la MICRA accetta fino a 100 kW (52 kWh) o 80 kW (40 kWh), con passaggio 15–80% in circa 30 minuti; la pompa di calore e il sistema di thermal management riscaldano o raffreddano gli accumulatori per mantenere efficienza e prestazioni anche d’inverno.

La vita a bordo è un piccolo salotto tecnologico, senza complicazioni. Davanti al guidatore un quadro strumenti digitale 10,1” configurabile; al centro, un touchscreen 10,1” leggermente orientato verso chi guida per navigazione, audio e telefono. L’ecosistema Google integrato porta Google Maps, Google Assistant e Google Play direttamente in plancia: mappe aggiornate, comandi vocali naturali per gestire clima, sedili riscaldabili e navigazione, oltre all’accesso ad app, podcast e audiolibri. Con l’app NissanConnect Services si controllano da remoto stato di carica, posizione dell’auto, cronologia ricariche, temperatura abitacolo e programmazione della ricarica.

Sul fronte elettrico avanzato spicca la funzione V2L (Vehicle-to-Load), utile per alimentare dispositivi esterni – dagli altoparlanti a un aspirapolvere – durante una giornata outdoor. La vettura è inoltre predisposta per V2G (Vehicle-to-Grid), tecnologia chiave per scambiare energia con la rete in un futuro di mobilità davvero connessa.

Capitolo sicurezza: la dotazione di ADAS è ampia e include ProPILOT Assist con mantenimento di corsia, cruise control adattivo e frenata di emergenza. A supporto, frenata automatica anteriore e posteriore, monitoraggio del conducente, avviso abbandono corsia, angolo cieco con intervento attivo, allerta oggetti in movimento e uscita sicura passeggeri. L’insieme lavora in modo progressivo, riducendo lo stress nei trasferimenti quotidiani e nei viaggi più lunghi.

Quanto alla serenità nel tempo, Nissan More estende la garanzia della MICRA fino al decimo anno o 200.000 km. Il programma, gratuito e rinnovato a ogni tagliando nella rete ufficiale, copre i componenti più importanti, per una guida davvero “senza pensieri”.

In sintesi, la nuova Nissan MICRA elettrica mette insieme prezzo, tecnologia e usabilità. Con 13.990 € da rottamazione, 416 km di autonomia massima, ricarica 100 kW, servizi connessi e una dinamica da segmento superiore, l’elettrico quotidiano smette di essere un compromesso e diventa una scelta di valore. Gli ecoincentivi Nissan che si aggiungono agli incentivi statali sono l’acceleratore perfetto per chi è pronto a cambiare marcia.