Nuova Alfa Romeo Tonale: ordini aperti, prezzo da 39.850 € - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 19:10

Nuova Alfa Romeo Tonale: ordini aperti, prezzo da 39.850 €

Da oggi Alfa Romeo apre gli ordini della Nuova Tonale: prezzo da 39.850 €, rata da 199 €/mese e un pacchetto tecnico affinato tra sterzo diretto, Brembo e sospensioni elettroniche DSV.

di Giovanni Alessi

Il momento è di quelli che contano: Alfa Romeo apre ufficialmente gli ordini della Nuova Tonale, evoluzione del primo C-SUV del Biscione.

Il progetto non cambia pelle, ma muscoli e finezza: la ricetta resta quella dell’autentico piacere di guida, oggi messa a punto con un lavoro sul dettaglio che parte dall’assetto e arriva al modo in cui la vettura si racconta alla strada. Il risultato è un SUV che parla il linguaggio dell’equilibrio dei pesi, dello sterzo più diretto del segmento, dei freni Brembo dedicati e delle sospensioni elettroniche DSV, capaci di coniugare precisione e comfort in ogni condizione.

La novità più tangibile è quanto questa Tonale diventi ancora più accessibile. Il prezzo di listino parte da 39.850 euro, con una formula finanziaria pensata per allargare il pubblico senza snaturare il carattere premium: 199 euro al mese, anticipo 5.820 euro, TAN 5,49%, durata 36 mesi e 45.000 km in tre anni*. Un messaggio chiaro: l’eccellenza italianapuò essere a portata di mano, senza rinunciare a contenuti tecnici e tecnologici che definiscono l’identità del marchio.

La struttura di gamma è stata razionalizzata per parlare a platee diverse. Si parte da Tonale, già ricca di contenuti, per proseguire con Sprint, Ti e Veloce, ciascuna tappa di un percorso crescente tra sportività e raffinatezza. A dare un tocco di celebrazione, l’edizione di lancio Milano-Cortina 2026: omaggio alla partnership con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, sfoggia equipaggiamenti esclusivi, finiture e colorazioni dedicate, un look esterno e interno ai vertici, con sedili in Alcantara nero e bianco. La famiglia Tonale si apre anche al mondo flotte con la versione Business, pensata per professionisti e aziende: navigatore, vetri posteriori oscurati e portellone automatico hands-freesemplificano l’uso quotidiano.

Capitolo motori. L’offerta si articola sul 1.6 Diesel 130 CV con TCT6 e trazione anteriore, sul 1.5 Hybrid 175 CV con TCT7 e trazione anteriore, e sul 1.3 Plug-in Hybrid Q4 270 CV con trazione integrale elettrificata. Quest’ultima porta in dote fino a 61 km di autonomia in elettrico, la risposta concreta per chi si muove in città e desidera un ingresso morbido nel mondo ibrido plug-in senza togliere gusto alla guida. I prezzi di listino vanno da 39.850 euro per la Tonale Diesel 130 CV ai 46.950 euro della Veloce Plug-in Hybrid Q4 270 CV, punto più alto della gamma per dotazioni e performance.

Il design compie un passo in avanti nella purezza delle proporzioni. Il nuovo scudetto concavo e il trilobo rivisitato danno al frontale un’impronta più decisa e contemporanea; la carreggiata allargata amplifica la presenza su strada, mentre i cerchi da 19 e 20 pollici raccontano forza, equilibrio e dinamismo con una citazione moderna dell’eredità stilistica del marchio. La gamma colori abbraccia otto tinte grazie a tre inedite metallizzate Rosso Brera, Verde Monza e Giallo Ocra  che affiancano le tonalità già a listino. Il tetto nero a contrasto aggiunge una nota di personalizzazione e sottolinea la silhouette con un tratto più sportivo.

Dentro, l’atmosfera è quella di una cocoon sportiva che non rinuncia al tocco premium. Spiccano i nuovi rivestimenti in pelle rossa o Alcantara bicolore bianco/nero, un tunnel centrale ridisegnato con selettore del cambio più funzionale e una ambient light a effetto gradiente che eleva la percezione tecnologica. La strumentazione è completamente digitale, con doppio display 12,3’’ e 10,25’’, connettività wireless, OTA e un pacchetto di ADAS di Livello 2 che alza l’asticella della sicurezza: telecamera a 360°, parcheggio semi-automatico e brake-by-wire di ultima generazione. A bordo si aggiungono sedili ventilati e riscaldati, clima bi-zona e impianto audio Harman Kardon 470 W, un corredo che rende la Nuova Tonale un riferimento di comfort nel segmento.

Su strada, la differenza la fanno le sensazioni. La perfetta distribuzione dei pesi regala neutralità nei trasferimenti di carico; lo sterzo più diretto del segmento restituisce un dialogo immediato con l’avantreno; i freni Brembo offrono modulabilità e resistenza allo sforzo; le sospensioni elettroniche DSV leggono l’asfalto e si adattano, mantenendo la precisione quando si alza il ritmo e preservando il benessere dei passeggeri nei trasferimenti lunghi. Nelle versioni Plug-in Hybrid, la trazione integrale Q4 AWD è sinonimo di stabilità e piacere di guida in ogni condizione, dal bagnato cittadino al misto veloce di montagna.

C’è poi una dimensione valoriale che attraversa l’intero progetto: rendere l’eccellenza italiana accessibile a un pubblico più ampio, senza compromessi sul carattere. La Nuova Tonale è la porta d’ingresso a un’esperienza Alfa Romeo che torna a essere istintiva: guardi il frontale e capisci da dove arriva; impugni il volante e riconosci la firma dinamica del Biscione; attraversi le funzioni digitali e scopri un’interfaccia che mette il pilota al centro.

Oggi che gli ordini si aprono, il messaggio è semplice: Tonale si aggiorna dove conta  tecnica, tecnologia, qualità percepita  e si presenta con una proposta commerciale capace di parlare alla testa e alla pancia. È il modo in cui Alfa Romeo rinnova la promessa fatta a chi la sceglie da oltre un secolo: passione al volante, design che resta, innovazioneutile. Il resto lo farà la strada, dove ogni curva diventa la migliore argomentazione possibile.