Auto e Motori
Peugeot dalla 301 alla nuova 308 90 anni di successi






Moderna ed elegante, Nuova PEUGEOT 308 arriva sul mercato italiano questo mese
Le ripercussioni della guerra interrompono il corso della serie 3 e la PEUGEOT 303 non è mai esistita: questa serie si interrompe per tre decenni fino all'arrivo della PEUGEOT 304, presentata nel 1969 al Salone di Parigi. È disponibile in versione berlina, coupé, cabriolet, station wagon e in una wagon commerciale denominata "break vetrata". La PEUGEOT 304 mirava a occupare il segmento delle vetture di medie dimensioni e ha mantenuto la base tecnica della PEUGEOT 204. Si differenzia, tuttavia, per il fatto che il suo frontale ha una griglia verticale e la berlina è 15 cm più lunga (4,14 m contro 3,99 m - ma solo 2 cm più lunga nella versione station wagon, con una lunghezza di 3,99 m contro i 3,97 m della 204). Della 204, la PEUGEOT 304 conserva il passo e la parte centrale della carrozzeria. È la coda ad esser stata allungata. Il frontale, più moderno con i fari trapezoidali, evoca quello della PEUGEOT 504. L'abitabilità è notevole, un criterio fondamentale per una berlina familiare.
Prodotta tra il 1969 e il 1979 in circa 1.200.000 esemplari, la 304 è un grande successo commerciale. Tra il 1970 e il 1972, PEUGEOT lancia la 304 anche negli Stati Uniti. Ma è troppo piccola per il mercato americano e trova solo 4.000 acquirenti. Nel 1973, viene sottoposta a un restyling e, nel 1975, le versioni coupé e cabriolet scompaiono. La berlina rimane nelle concessionarie fino al 1979.
La PEUGEOT 305 viene lanciata in Europa nel 1977 e succede alla PEUGEOT 304. Erano disponibili due tipologie di carrozzeria: una berlina a 4 porte e una station wagon a 5 porte che aveva la particolarità di offrire un sedile posteriore ribaltabile in due segmenti. Progettata in collaborazione con Pininfarina, questa Station Wagon era disponibile in una versione veicolo commerciale. La PEUGEOT 305 utilizza un'evoluzione della piattaforma della PEUGEOT 304, così come il suo motore a benzina da 1,3 litri. Si differenzia dalle sue concorrenti straniere soprattutto per la trazione anteriore, il motore in posizione trasversale e le 4 ruote indipendenti. Con una tenuta di strada da riferimento, un abitacolo ampio e un comfort degno dei segmenti superiori, la PEUGEOT 305 si è imposta rapidamente sul mercato. Considerando tutte le versioni della carrozzeria, è stata prodotta in più di 1,6 milioni di unità.
La berlina PEUGEOT 305 è servita come base per il programma sperimentale VERA, progettato per migliorare l'efficienza in termini di consumi carburante delle auto delle generazioni future. Il primo prototipo VERA 01, presentato nel 1981, mostrava una riduzione del 20% del peso e del 30% della resistenza aerodinamica. Condotto per 5 anni con un lavoro esteso alle motorizzazioni, il programma VERA ha avuto una notevole influenza sullo sviluppo dei modelli 205, 405 e 605 della Casa.