SEAL U DM-i BYD: debutto TV a Ballando con le Stelle 2025 - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 14:37

SEAL U DM-i BYD: debutto TV a Ballando con le Stelle 2025

SEAL U DM-i BYD: debutto TV a Ballando con le Stelle 2025

Milioni di occhi, un palco popolare e un racconto che arriva dove i saloni spesso non arrivano:

il sabato sera di Ballando con le Stelle diventa la cornice perfetta per presentare a un pubblico trasversale la nuova BYD SEAL U DM-i. Grazie alla collaborazione con Rai Pubblicità, il leader globale dei Veicoli a Nuova Energia (NEV) sceglie la TV generalista per spiegare, senza tecnicismi, che l’ibrido plug-in può essere tanto emozione quanto efficienza. La vettura non fa solo da scenografia: accompagna il momento più atteso, l’ingresso del “Ballerino per una notte”, trasformando la sorpresa in unveiling e la passerella in racconto di innovazione.

L’operazione ha il sapore della strategia ben congegnata. Da sabato 27 settembre a sabato 20 dicembre, ogni settimana su Rai 1 e in streaming su RaiPlay, la SEAL U DM-i punterà i riflettori su un modo diverso di intendere l’auto quotidiana: silenziosa quando serve, brillante quando richiesto. La scelta di BYD è chiara: unire la disciplina della danza alla disciplina tecnologica, portando in prima serata un lessico nuovo fatto di autonomia, ricariche intelligenti e sistemi ADAS avanzati. È intrattenimento, certo, ma anche educazione alla mobilità elettrica.

Nel dettaglio, la SEAL U DM-i racconta una formula pensata per la vita reale. La batteria ad alta capacità lavora in sinergia con il motore termico per offrire oltre 1.125 km complessivi: un dato che parla a chi percorre tanti chilometri, tra spostamenti urbani e viaggi del weekend. A bordo, l’abitacolo alza l’asticella: il display girevole da 15,6” mette al centro un’interfaccia chiara, i sedili in pelle riscaldati e ventilati alzano il comfort nelle quattro stagioni, il tetto panoramicoamplifica la luce, la pompa di calore garantisce efficienza anche quando le temperature scendono. Sul fronte sicurezza, i più avanzati ADAS e le cinque stelle Euro NCAP sono il biglietto da visita che conta.

La TV, del resto, sa ancora costruire immaginario. L’ingresso della star con la SEAL U DM-i non è solo una coreografia: è la messa in scena di valori – eleganza, tecnologia, responsabilità – che la marca vuole associare al proprio brand. Nel contesto brillante dello show, il pubblico può osservare da vicino linee, luci, proporzioni; può vederla muovere, capire come si apre, come accoglie, come suona. Senza schede tecniche, la curiosità trova comunque una porta d’accesso. È qui che la collaborazione con Rai Pubblicità fa la differenza: raccontare l’auto nel linguaggio dell’intrattenimento, senza perdere l’ancoraggio alla sostenibilità.

L’ibrido DM-i è il cuore tecnologico della proposta BYD. L’architettura privilegia la trazione elettrica nelle situazioni tipiche della città e mette in campo il motore a benzina come estensore di autonomia e supporto nei trasferimenti più lunghi, con logiche di gestione energetica pensate per ottimizzare consumi ed emissioni. In pratica: si parte in elettrico, si continua con la massima efficienza, si viaggia sereni senza l’ansia della colonnina. È questo equilibrio, più che la singola specifica, a parlare al pubblico del sabato sera.

Dentro, l’esperienza si misura sui dettagli che contano nella quotidianità con famiglia e amici. La rotazione del touchscreen permette di passare dal vertical al landscape in un gesto, agevolando navigazione, infotainment e app. Le sedute accoglienti, la luminosità del tetto e la cura acustica trasformano il tragitto in una parentesi di benessere. E quando la serata si allunga, i sistemi di assistenza alla guida sorvegliano la concentrazione, con radar e telecamere che diventano alleati silenziosi.

C’è poi una lettura più ampia, quasi culturale. Portare un’auto elettrificata sulla pista da ballo televisiva significa normalizzare un cambiamento già in corso: mostrare che la transizione energetica non è un tema di nicchia, ma un’opportunità concreta e accessibile. Proprio come la danza unisce tecnica e leggerezza, la SEAL U DM-i prova a unire sostenibilità, tecnologia e piacere di guida. È un messaggio che incontra famiglie, giovani professionisti, appassionati: il pubblico di Ballando con le Stelle.

Alla fine della puntata, tra voti, standing ovation e replay, resta un’immagine semplice: un’auto che accompagna un momento di spettacolo e, insieme, suggerisce un diverso modo di abitare la città. BYD scommette su questo ponte tra emozione e razionalità. E lo fa senza proclami, lasciando che siano il design, l’autonomia, i contenuti premium e le cinque stelle Euro NCAP a parlare. È la TV che incontra la strada, è la mobilità che esce dalle fiere e rientra nelle case: un passo di danza verso il futuro, a tempo di plug-in hybrid.