Musica
Bon Iver a Villafranca di Verona, il re dell'indie Usa torna in Italia

Il momento che i tanti fan italiani stavano aspettando da anni è arrivato: i Bon Iver tornano nel nostro Paese a luglio 2019
BON IVER è la creatura artistica del barbuto Justin Vernon, trentottenne proveniente dal freddo Wisconsin e dotato di una voce inconfondibile.
Acclamato dalla stampa e dal pubblico di tutto il mondo Bon Iver ha pubblicato ad oggi tre album e molte collaborazioni.
Bon Iver, Bon Iver è un paesaggio lussureggiante che si stende su delicate chitarre elettriche, intricate tastiere, e sottili suoni di fiati e sezioni d’archi, conservando intatti i cori spettrali e i densi strati vocali per i quali Bon Iver è universalmente riconoscibile.
L’album è stato registrato e mixato all’April Base Studios, un’ex clinica veterinaria in Fall Creek, WI, trasformata in uno studio di registrazione da Vernon e suo fratello. I membri regolari di Bon Iver (oltre a Justin Vernon) Sean Carey, Mike Noyce e Matt McCaughan hanno contribuito alle voci, alla batteria e alla produzione; Rob Moose (Antony and the Johnsons, The National) ha aiutato negli arrangiamenti e agli archi; e Jim Schoenecker e Tom Wincek hanno contribuito alla lavorazione.
Dopo la pubblicazione di questo album, Bon Iver raggiunge una fama e un successo planetari, e collabora con artisti come the roots, james blake, flaming lips, the national. La voce di Justin è in due brani di Kanye West, uno dei quali è stato usato anche per la colonna sonora di New Moon, il secondo capitolo della saga Twilight. La musica di Bon Iver è inoltre presente anche nella colonna sonora del film di Gus Van Sant, Restless - l'amore che resta, e del film di di Alexander Payne con George Clooney “Paradiso Amaro”.
Il 30 settembre 2016 arriva finalmente il terzo album 22, A Million e di nuovo Justin riesce a spiazzare tutti abbracciando sonorità elettroniche, dissonanti, e costruendo un universo che è giungla elaboratissima di simboli visivi e sonori. Le dieci canzoni che compongono il nuovo lavoro sono una raccolta di momenti sacri, di tormenti sentimentali e allo stesso tempo di salvezza, di ricordi intensi, di segni che si possono incatenare o ignorare come coincidenze. Un album calibrato e pensato in ogni movimento che ottiene come sempre un grande successo.
Dopo un periodo di silenzio, quest’estate esce Big Red Machine, titolo dell'album dell’omonimo duo che Justin ha formato insieme a Aaron Dessner dei The National.
Dopo anni di attesa, finalmente BON IVER torna in Italia.