dettaglio - Affaritaliani.it

Roma, 8 mag. (Adnkronos) - "Le pregiudiziali delle opposizioni contengono alcune affermazioni apodittiche. Si parla di derivazione plebiscitaria del solo presidente del Consiglio dei Ministri, ma esistono già diversi sistemi presidenziali, come quello americano o quello francese, e non sono certo paesi che possiamo accusare di mancanza di un impianto democratico solido e accettabile. Giorni fa il direttore del Foglio, un giornale libero a volte molto critico nei confronti della maggioranza, in un articolo ha spiegato questa riforma in modo molto chiaro. Il premierato, dice lui, pur non essendo la riforma più bella del mondo, è una riforma che può aiutare la Costituzione più bella del mondo ad essere ancora più bella, più moderna, più efficiente, più all'altezza delle sfide di un paese come l'Italia. La riforma, spiega Cerasa, offre al premier la possibilità di nominare e revocare ministri, permette di avere un governo più stabile, consente di avere coalizioni meno ballerine e sana un virus del sistema, ovvero la possibilità che vi siano parlamenti governabili solo attraverso maggioranze artificiose ideate dal Capo dello Stato. Una legge che preserva gran parte delle funzioni del Presidente della Repubblica, eccezion fatta per la possibilità di sciogliere a propria descrizione le Camere. E' ovvio, la riforma sposta un po' il baricentro dalla parte del governo, ma di un governo eletto dai cittadini". Lo ha detto, intervenendo in Aula sulle pregiudiziali di costituzionalità alla riforma del premierato, il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri. "Quanto ai tempi - ha proseguito -, ci sarà un dibattito generale durante il quale molti colleghi interverranno e concluderemo quando sarà. Non c'è il problema di prima o dopo le elezioni europee. Abbiamo già 30 anni di ritardo, perché accanto alla Costituzione formale esiste una Costituzione materiale che cambia e questa è una riforma che i cittadini hanno già fatto. La sinistra che ha discusso se mettere o meno il nome del proprio leader nel simbolo per le elezioni europee, ora vorrebbe impedirci di discutere di norme di un certo tipo? Il tema dell'elezione diretta affiorò già nella costituente, ma i tempi non erano maturi. Oggi, dopo decenni di democrazia consolidata, l'azione che il governo e la maggioranza stanno svolgendo è legittima", ha concluso Gasparri.





in evidenza
Affari in rete

Guarda la gallery

Affari in rete

in vetrina
Royal Family/ Meghan Markle è "troppo nuda": polemica per la visita in Nigeria

Royal Family/ Meghan Markle è "troppo nuda": polemica per la visita in Nigeria

Gli Scatti d’Affari

Eni e ADI Design Museum insieme per raccontare la storia del brand

Gli Scatti d’Affari

Trenitalia lancia ‘Summer Experience’: la nuova offerta per l'estate 2024

Gli Scatti d’Affari

Terna presenta ‘TE.R.R.A’, il portale per la programmazione efficiente

Gli Scatti d’Affari

Octopus Energy lancia in UK una ricarica pubblica EV ancora più green

Gli Scatti d’Affari

Sky premia le classi vincitrici della 2ª edizione di ‘Sky Up The Edit’

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo presenta il 105esimo rapporto sui settori industriali

Gli Scatti d’Affari

Affaritaliani.it, concluso il V Meeting del Made in Italy organizzato da AEPI

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, Milano Centrale: Welcage sold out nella prima giornata

Gli Scatti d’Affari

Eni, presentato il report sugli obiettivi di sostenibilità raggiunti nel 2023

Gli Scatti d’Affari

Illimity: nasce Pehi, la rete per i pagamenti alla PA tramite vending machine

Guarda gli altri Scatti
motori
Jeep Experience: un successo tra prestazioni Off-Road e accoglienza premium

Jeep Experience: un successo tra prestazioni Off-Road e accoglienza premium

I sondaggi di AI

La7, lite tra Enrico Mentana e Lilli Gruber: chi preferisci tra i due?


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.