Politica
Lega, Siri porta in scena il Manifesto Tempi Nuovi. Domenica a Roma
'Vocabolario dei Tempi Nuovi' (Edizioni Novapolis)

armando siri lega no super green pass
Chi ci sarà sul palco oltre ad Armando Siri
Domenica 30, dalle ore 14, il Teatro Italia di Roma ospitera' l'evento 'L'Arca delle Idee. Manifesto dei Tempi Nuovi', organizzato e promosso da Armando Siri, coordinatore dei Dipartimenti e responsabile della Scuola di Formazione Politica della Lega. "Pensato come un vero e proprio spettacolo teatrale, senza bandiere ne' loghi di partito, l'appuntamento si propone come un momento di incontro e riflessione sui grandi temi del nostro tempo: dalla sfida dell'etica connessa all'Intelligenza Artificiale al lavoro, dalle banche alla Flat Tax, dall'ideologia green contro la demonizzazione dell'auto alla neutralita' tecnologica", informa ancora la nota in cui si peiga anche che l'iniziativa "attraverso l'analisi di dati sociologici, testimonianze e idee innovative, mira a stimolare una riflessione costruttiva su come restituire centralita' all'uomo, ai valori e alle emozioni, a partire dalle parole.
E proprio alle parole e' dedicato il nuovo libro di Armando Siri, 'Vocabolario dei Tempi Nuovi' (Edizioni Novapolis), che verra' presentato in occasione della manifestazione". "L'opera - si legge ancora nella nota - e' un viaggio alla ricerca delle parole da salvare dal 'diluvio', quelle che custodiscono emozioni, relazioni, valori, immaginazione. Parole antiche a cui restituire un senso nuovo per tornare a orientarsi in un mondo che rischia di sgretolarsi nell'indifferenza, schiacciato tra algoritmi e IA". "Contro la solitudine dell'era moderna - spiega lo stesso Siri - vogliamo costruire un'Arca simbolica nella quale portare via, e quindi salvare, tutto cio' che conta davvero per realizzare tempi nuovi. Tempi di pace, rispetto, responsabilita' individuale, dialogo, vivacita' artistica, scientifica e culturale che spinga la crescita delle coscienze. E' arrivato il momento di decidere se continuare a vivere in un mondo che si frantuma giorno per giorno o salire sull'Arca".
'L'arca delle idee' e' un evento "aperto a tutti, un'occasione di confronto e di partecipazione attiva di una comunita' che negli anni e' cresciuta anche attraverso la Scuola di Formazione Politica della Lega, con l'obiettivo di immaginare insieme un futuro fondato su idee, valori e responsabilita' condivise". Sul palco, oltre ad Armando Siri, il fisico Federico Faggin, il giornalista e saggista Marcello Foa, l'autore del saggio 'Ursula Gates' Fre'de'ric Baldan, i sondaggisti Nicola Piepoli e Alessandro Amadori, la psicoterapeuta Maria Rita Parsi, il giuslavorista Francesco Rotondi, il fiscalista e docente alla Luiss Business School Pietro Bracco, il content creator Roberto Parodi.
