Politica
Berlusconi lancia Della Valle: magari scendesse in campo contro Renzi

Come anticipato da Affaritaliani.it, Silvio Berlusconi lancia Diego Della Valle candidato premier del Centrodestra contro il Pd di Matteo Renzi e il M5S. MrTod's - secondo l'ex Cavaliere - sarebbe l'uomo ideale, anche e soprattutto per non lasciare la coalizione nelle mani di Matteo Salvini. Il timore del leader di Forza Italia è che la destra estrema - come è accaduto alle Regionali in Francia - non possa vincere le elezioni. Da qui l'idea di Della Valle, anche perché Fi è priva di candidati spendibili.
"Della Valle assolutamente non lo vedrei come un avversario - ha detto Berlusconi -, tutti quelli che vogliono scendere in campo per dare una mano al centrodestra sono i benvenuti, magari Della Valle scendesse in campo e facesse le scarpe alla sinistra". Potrebbe essere il candidato premier del fronte moderato? "Non posso dirlo, non posso anticipare un giudizio che non spetta solo a noi. Noi dovremo chiamare ad entrare nel prossimo governo persone che non siano politici ne' tecnici ma che hanno dimostrato di essere persone di successo in diversi settori".
Poi l'ex Cavaliere, che ha partecipato alla presentazione del libro di Vespa, ha parlato a tutto campo sui temi attuali:
Banche: sfiducia è a governo illegittimo - "Le fiducie o sfiducie al governo sono state molto numerose, noi come FI mai abbiamo presentato una mozione di sfiducia personale e assolutamente non presentiamo sfiducia personale al ministro Boschi. Presentiamo, invece, sfiducia al governo con il centrodestra e di motivi ce ne sono tantissimi: questo governo non e' legittimo, non e' stato votato dagli italiani. Al contrario sta li' contro il voto degli italiani e oggi non siamo in una democrazia". E ancora: "Se io fossi il Presidente dlela Repubblica scioglierei il Parlamento e si andrebbe a nuove elezioni, perche' questo governo e' illegittimo".
Conflitto interessi Boschi? Non so dire - "Per coerenza, o ci asterremo o usciremo dall'Aula", ha detto Silvio Berlusconi in merito all'atteggiamento di Forza Italia al momento del voto sulla mozione di sfiducia nei confronti del ministro Boschi, presentata dai 5 Stelle. "Non siamo cosi' informati in profondita' per dare una risposta si' o no" su un conflitto di interessi per Maria Elena Boschi "ma noi, per principio, non abbiamo mai presentato una mozione di sfiducia nei confronti del singolo. Anzi, ci sembra riduttivo contro la sola Boschi, perche' il disastro coinvolge tutto il governo e i suoi ministri".
Banche, arbitro? Idea balzana. Risarcire tutti - "Dissento assolutamente da questa idea balzana degli arbitri. Sono assolutamente convinto che queste 30 mila persone che hano perso i soldi, 970 milioni, devono essere risarcite al 100 per 100", ha detto Silvio Berlusconi in merito alla vicenda delle 4 banche coinvolte dal decreto del governo. "Io credo che si dovrebbe arrivare a una decisione molto trasparente: di tutte le banche si pubblichino i nomi di chi ha avuto soldi e non li ha restituiti provocando il dissesto delle banche, e andiamo a vedere se ci sono delle vicinanze, non accettabili, con chi fa politica e questi istituti bancari". Lo ha detto Silvio Berlusconi.
Consulta: molto grave nessun giudice centrodestra - "E' molto grave che la Corte Costituzionale non abbia neppure un giudice al suo interno che appartenga al centrodestra. E' una cosa molto, molto grave". Lo ha detto Silvio Berlusconi alla presentazione del libro di Vespa, in merito all'accordo che il Pd ha fatto con i 5 stelle tagliando fuori Forza Italia.
Ncd, molti torneranno nel centrodestra - "Io credo fortemente nel cambiamento della situazione perche' in Ncd una maggioranza non vede di buon occhio l'alleanza con Renzi e quella di Salvini e' una posizione su Alfano, quindi credo che si possa tornare, nelle situazioni locali, a un passaggio di Ncd nel centrodestra". Lo ha detto Silvio Berlusconi.