Politica
Cdm lampo, varata la riorganizzazione della Farnesina. L'annuncio di Tajani: "Avrà testa politica ed economica"
Il Consiglio dei ministri ha appena approvato in via definitiva la riforma del ministero degli Esteri

foto Lapresse
Tajani: "C'è una strategia del governo per rinforzare la presenza del nostro export nel mondo per arrivare fino a 700 miliardi di euro nel 2027"
La Farnesina cambia volto. Il Consiglio dei ministri ha appena approvato in via definitiva la riforma del ministero degli Esteri. L'annuncio arriva dal ministro degli Esteri Antonio Tajani che in conferenza stampa al termine del Cdm ha spiegato che "divisto che quest'ultimo rappresenta più del 30% del Pil e c'è una strategia del governo per rinforzare la presenza del nostro export nel mondo per arrivare fino a 700 miliardi di euro nel 2027, serviva organizzare il ministero. Quindi abbiamo deciso di cambiarlo e sarà un ministero bicapite, con una testa politi fronte a quello che sta accadendo nel mondo per quanto riguarda il commercio internazionale, e una testa economica".
Tra le novità, ha spiegato il ministro, "ci sarà una direzione generale della crescita che sarà un punto di riferimento per tutte le imprese" e "una direzione generale che si occuperà della sicurezza e dell'intelligenza artificiale, che sarà divisa in due parti, una parte più politica e una parte più tecnologica" di sicurezza cibernetica. La riforma punta poi alla "semplificazione: faremo di tutto - ha detto Tajani - per semplificare tutte le procedure amministrative per offrire ai cittadini anche servizi sempre più efficaci e puntuali. Penso al potenziamento dei servizi della rete consolare, delle scuole di italiano all'estero, penso anche ai servizi come viaggiare sicuri e dove siamo nel mondo". E "tutta la riforma è a costo zero", ha sottolineato il vicepremier.
Nominato a Mosca l'ambastore Beltrame
In cdm "abbiamo fatto qualche nomina di ambasciatori, l'attuale ambasciatore a Mosca, il ministro plenipotenziario (Cecilia) Piccioni verrà a fare il direttore politico, il Segretario generale aggiunto" parte della riforma della Farnesina. "Abbiamo nominato il nuovo rappresentante presso le Nazioni Unite che è l'attuale ambasciatore in Turchia, l'ambasciatore Marrapodi. Poi abbiamo nominato a Mosca l'ambasciatore (Stefano) Beltrame che è stato ambasciatore a Vienna e attualmente è consigliere diplomatico del ministro Giorgetti". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani al termine del cdm
LEGGI LE NOTIZIE DI POLITICA