Centrodestra ko, con chi stai? Manda una mail: scrivi@affaritaliani.it - Affaritaliani.it

Politica

Centrodestra ko, con chi stai? Manda una mail: scrivi@affaritaliani.it


Roma, Torino, Napoli, Bologna e molte altre città. Il Centrodestra è ormai spaccato: da una parte il duo Salvini-Meloni, dall'altra Berlusconi.

Secondo te, chi ha ragione? Stai con la Lega e Fratelli d'Italia o con Forza Italia?

Partecipa al dibattito di Affaritaliani.it inviando una mail a scrivi@affaritaliani.it


I COMMENTI DEI LETTORI

Sto con forza Italia . Abbasso i traditori

Tommaso

***

Dal 1991 al 2013 ho votato il partito delle DENTIERE la Lega Nord, oggi voto e faccio votare Movimento 5 Stelle
 
Caporali Guglielmo

***

Dopo essere stato preso per i fondelli  per tanti anni da un uomo che non  conclude nemmeno con dignita' la propia vita ringrazio Salvini.

Gianluigi

***

Ero   un   sostenitore   di   Berlusconi ,  ma   ora   voto   per   Meloni/Salvini  !  E’   un  pò   che   “il  buon  Sivio”   non  ci  sta   più ........  “con  la   testa”se   non   con   quella.....  della   Pascale  !!!
CHISSA’   QUANTI   DANNI   CI  ......  FARANNO   ANCORA  ......!!!!!!

E.B.

***

Sto con Matteo, quello giusto:-):-)

Luigi

***

Ha ragione Matteo Salvini ! Il vero rottamatore! Basta Balena Bianca!

Marcello

***

Chiamali Partiti o Movimenti, ma quel che resta della politica somiglia sempre più alla Zattera di Géricault: un caotico ammasso organizzato di disperati, dove non manca nulla.

Gli arresi, (o gli arrestati che non si arrendono mai) quelli che resistono, gli innovatori, i conservatori, la scala gerarchica, la piattaforma. C’è persino un capitano che guida verso la salvezza e incita alla partecipazione, col braccio proteso verso l’orizzonte. Peccato che a quella zattera, sbattuta a destra e a manca da un Oceano infuriato, manchi l’essenziale: il timone.

Qualche giorno fa il "nostro" comandante Renzi si è chiesto, con una piccola punta di fastidiosa retorica «cosa servirà all’Italia nei prossimi sette anni». Bella domanda.

Di certo un timone: dal 1992 abbiamo avuto 15 governi, 7 elezioni politiche, 2 delle quali sotto Napolitano, che di governi ne ha già visti passare 5.

Un’instabilità che si traduce in un governo nuovo ogni anno e mezzo. Un risultato da Guinness dei primati.

Almeno come un primato sembra aver raggiunto la nuova Legge di Stabilità varata da Renzi, secondo il quale “per la prima volta vengono messi più soldi nelle tasche degli italiani”. Sarà.

Nel mentre i Cinque Stelle perdono astri, i partiti punti e il paese credibilità, grazie a una classe politica, disgustosa, ipocrita, mefitica e corrotta che ha divorato risorse e ipotecato un futuro sicuro verso il baratro!

Una risposta per l'accozzaglia impazzita nella corsa al potere ad ogni costo (il nostro), semplice, chiara e senza retorica: “Il nostro Paese avrebbe bisogno di tutto, tranne che di voi”.

Angelo D.

***

Con salvini

(da cellulare)

***

In un “regime democratico”, i cittadini, in qualche maniera e con modalità diverse, più direttamente o indirettamente, maggiormente o meno, partecipano al “bene comune”, controllando e vigilando sul proprio destino, quindi possedendone una “grande fetta” di potere. Quindi e’ democrazia solo quando il “noi popolo” e’ vigile (e informato!), e nel contesto della democrazia ha una grossa fetta, una larga zona di spazio del potere decisionale.
Non e’ così in Italia.
 
I cittadini intelligenti lo hanno compreso da molto tempo. Mentre quanto sta accadendo, dimostra solo EGOISTICA LOTTA PER IL POTERE!  Il sistema NON FUNZIONAAAAA!
 
Cinzia C.

***

Io stò sempre con Berlusconi- stò ascoltando Virus - dove intervistano Salvini.

Specifico che voto il centro destra fin quando sono sicuro che ci sarà Berlusconi - dopo non so per chi voterò o se voterò.

Pietro Fiorino

***

Salvini meloni

(da cellulare)

***

Sono un elettore di Berlusconi da 20 anni (purtroppo) dico purtroppo perché il NOSTRO non ne ha mai indovinata mezza :

    Di politica non capisce nulla
    Come imprenditore non capisce nulla
    Come uomo è inquadrabile
    Come presidente del Milan è un inetto

Insomma, se l’Italia è indietro di 20 anni rispetto alla media europea, ls colpa è di Berlusconi

Per i suddetti motivi sto con la Meloni e Salvini…ASSOLUTAMENTE

Francesco Tonelli

***

Allas redazione,
nell' Italia dei furbetti, ormai, si parla di tutto, fuorché della cosa più preoccupante del momento: i furti privati. Privati perché non sono oggetto né di attenzione, né di menzione da parte del parlamento. Quindi è un fatto privato. Privato, dal verbo privare, nel senso che  con questo strano comportamento, i nostri politici,  incompetetenti e pasticcioni, non hanno il benché minimo senso del pudore a lasciar fuori dalle aule parlamentari il fenomeno dei furti ai danni di esercizi commerciali e soprattutto di quelli che riguardano la violazione della proprietà personale: la casa, quel sacro rifugio in cui la gente, una volta, si ritirava stanca per le fatiche della giornata,  e nella quale  si sentiva al riparo dalle cattiverie del mondo.esterno. Non bastando il danno del furto, in moltissimi casi si verificano perfino gratuite e ingiustificate bastonature anche  a  gente anziana, disabile e maltrattata dalla cattiva salujte. Delinquenti incalliti e privi di qualsiasi sentimento, che agiscono con sfacciata sicurezza, dato che  le vittime designate non possono nemmeno difendersi con adeguato intervento, per non andare incontro a possibili noie giudiziarie e pecuniarie. Ciò premesso, ecco la domanda du un milione di euro: che dobbiamo fare, se lo stato se ne frega altamente di proteggere i cittadini che pagano le tasse (. e che tasse! ) anche per la protezione del patrimonio privato, della salute e dell'incolumità personale? Per i nostri politicanti  il benessere dei cittadini non interessa, l'essenziale, per loro, è decidere se una donna incinta può diventare sindaco, o se uno di destra può transumare nella sinistra,  portandosi dietro lo sgabello che ha incollato al sedere. Ma questo è un altro discorso, pertanto, ritornando all'argomento principale, penso sia necessario che la tutela dei cittadini venga inclusa nelle priorità dell'azione governativa, ricorrendo, se necessario, a ronde continue di militari che, non essendoci pericoli di guerra imminente, hanno poco o niente da fare.   
Cordiali saluti. 

Engel

***

Sicuramente Salvini, Berlusconi troppo legato a Renzi.

Flavia

***


Sto con Matteo, basta berluskasss.....

Luigi

***

Salvini-Salvini-Salvini

Gianni

***

Francamente Meloni e Salvini si son dimostrati pagliacci inaffidabili quanto stupidamente ambiziosi. Con tutti i suoi difetti Berlusconi è molto più coerente ed onesto. Tra quei due giganteggia, facilmente.

Dante Pastorelli

***

Sto con Marchini...

Costanza

***

Forza Matteo diamo un calcio al Berlusconi

Michele

***

State attenti che il vero problema è trasversale.

Nuova politica o vecchia politica? NON BERLUSCONI SI BERLUSCONI NO SALVINI SI SALVINI NO

Come nella famosa battaglia di Calatafimi, “Nino, qui si fa l’Italia o si muore…!”

Le vere forze nuove, lasciando stare le “rozzezze”, sono M5 e Lega “newage”.

Poi tanto rozze non sono, al riguardo andate a vedere e sentire con quali parole colte e pertinenti il responsabile economico della Lega Claudio Borghi Aquilini descrive la situazione del momento:

https://www.youtube.com/watch?v=Mac1zFv6M4k

ma anche dietro il M5 ci sono esperti in materia economica che la pensano esattamente come lui.

Facciamo invece articoli seri che possano dare consapevolezza agli italiani dello Stato e stato in cui ci troviamo e dove ci possano portare i vecchi politici legati nel bene o nel male, ricattati o meno, ai poteri finanziari forti (tra cui anche Renzi, e tutti quelli che lo appoggiano, quindi Berlusconi ed TUTTO il pd).

Cordialmente

Paolo Lardini   

***

Io ho votato Forza Italia / Berlusconi, sono stato invitato ed ho partecipato ai meeting politici a Bologna, ho conosciuto Lupi ... ma ora Forza Italia e la strategia di Berlusconi sono incoprensibili. Con una battuta potrei dire che il passaggio dalle olgettine alla Pascale sia stato deleterio

Valerio

***

Con Berlusconi sono d'accordo

Antonio

***

BERLUSCONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Io non avrei mai candidato Bertolaso, avrei sostenuto Marchini sin dall'inizio a prescindere dai diktat della signorina.
Detto ciò, dopo averlo convinto a candidarsi.....è inaccettabile vedere come l'hanno umanamente trattato!
indegno atteggiamento.
Mantenere la parola data in politica come nella vita deve avere il giusto valore!

Fabio

***

Berlusconi ha costruito il Centrodestra. Berlusconi ha dato una speranza a milioni di italiani. Salvini è un rozzo che non ha mai lavorato in vita sua, che cosa vuole? Stia zitto e se ne stia buono. La Lega perderà tantissimi voti e tutti torneranno con Forza Italia. Vai Silvio!

Manuela, Lodi

***

Salvini sta facendo il gioco di Renzi. Non lo capisco. Ho sempre votato Lega, mai più. Dalle prossime elezioni scelgo Forza Italia. Grazie Berlusconi. Grazie di esistere!

Chiara

***

Io sto con Salvini e Meloni. Berlusconi ha fatto il suo tempo e le sue scelte sono datate o ispirate dai suoi interessi personali. E di politici che portano avanti i propri interessi ne abbiamo fin sopra i capelli. E poi c'è da tener conto di un altro aspetto:. questo terremoto politico potrebbe decimare un bel pò di politici sia in Parlamento che in Lombardia.
Ci sono politici del CDX che nn si sa davvero perchè ricoprano quella carica (Razzi è indecoroso e non solo lui...), ma c'è anche la situazione della Lombardia impermeabile a qualsiasi scandalo....

Silvana Massobrio