Auto e Motori
Kia a IAA Mobility 2025: il futuro elettrico prende forma a Monaco
Kia porta a Monaco una gamma elettrica senza precedenti: debutti mondiali, première europee e il futuro della strategia PBV.




Il palcoscenico di IAA Mobility 2025 a Monaco di Baviera si conferma uno dei più importanti al mondo per raccontare il futuro della mobilità.
Tra i protagonisti assoluti c’è Kia, che ha scelto la kermesse tedesca per dare un’accelerata decisa alla propria strategia elettrica. Il marchio coreano, oggi tra i riferimenti globali nella corsa verso la transizione, presenta una gamma che va ben oltre il classico concetto di auto elettrica: un mix di design innovativo, tecnologia e nuove visioni di mobilità che vuole parlare a un pubblico ampio, dal cliente privato all’utente professionale.
EV4, il debutto europeo e la prima produzione locale
La grande novità è la nuova Kia EV4, che debutta sul mercato nel quarto trimestre 2025. Non è solo un’auto, ma il primo modello elettrico del brand ad essere costruito in Europa, pensato su misura per i clienti del Vecchio Continente. Compatta, pratica e tecnologica, EV4 combina un linguaggio di design audace con un approccio concreto alla vita quotidiana. L’obiettivo è offrire un’esperienza d’uso immediata e intuitiva, senza rinunciare a stile e innovazione. Un segnale forte, che dimostra come Kia voglia radicarsi sempre di più in Europa non solo con le vendite, ma anche con la produzione.
EV5, il SUV muscolare e tecnologico
Accanto a EV4, Kia EV5 segna la première europea di un SUV destinato a diventare uno dei pilastri della gamma. Il suo design muscoloso ma equilibrato esprime solidità, mentre gli interni puntano tutto su spazio e versatilità. EV5 porta su strada tecnologie di ultima generazione, sistemi di sicurezza avanzati e funzioni elettriche intelligenti. È un’auto che guarda alle famiglie e a chi cerca un SUV capace di unire comfort, praticità e innovazione, con un linguaggio stilistico che richiama l’evoluzione più matura della filosofia Kia.
PV5, la mobilità che supera il concetto di automobile
Monaco debutta anche il PV5, il primo modello legato alla strategia Platform Beyond Vehicle (PBV), con due declinazioni: Cargo e Passenger. Qui Kia sperimenta un nuovo concetto di veicolo, pensato non più soltanto come mezzo di trasporto, ma come piattaforma modulare e intelligente, capace di adattarsi alle diverse esigenze della mobilità contemporanea. Con PV5 il brand punta a un segmento in crescita, quello delle soluzioni di trasporto flessibili, in grado di coniugare funzionalità, elettrificazione e digitalizzazione.
Concept EV2, uno sguardo sul futuro urbano
A completare la gamma c’è il Concept EV2, un SUV agile e compatto che anticipa un futuro modello di serie. Pensato per la città, mette al centro sostenibilità, lifestyle e innovazione. Con EV2 Kia immagina un veicolo capace di integrarsi negli spazi urbani e rispondere ai bisogni di una generazione di clienti attenti al design, alla tecnologia e alla riduzione dell’impatto ambientale. Non è ancora un modello definitivo, ma una dichiarazione d’intenti su dove si muoverà il brand nei prossimi anni.
L’attuale gamma a disposizione per i test drive
A Mobility non è solo vetrina statica ma anche esperienza diretta. Per questo Kia ha messo a disposizione nell’area test drive tre modelli già affermati. L’EV3, SUV compatto elettrico fresco vincitore del titolo World Car of the Year 2025 e del Golden Steering Wheel 2024, l’ammiraglia a sette posti EV9, che nel 2024 ha conquistato due premi mondiali e che rappresenta il fiore all’occhiello della strategia premium del marchio, e infine l’aggiornata EV6, primo veicolo Kia ad aver vinto in Europa il prestigioso premio Car of the Year nel 2022.
Kia e la nuova fase della transizione elettrica
Con questa presenza a Monaco, Kia lancia un messaggio chiaro: la fase pionieristica è terminata, ora l’obiettivo è scalare i volumi, ampliare la gamma e consolidare il posizionamento in Europa. La scelta di presentare modelli costruiti localmente, l’impegno nella strategia PBV e il continuo investimento in design e tecnologia testimoniano una volontà precisa di guidare il cambiamento. La nuova offensiva elettrica del marchio coreano non è solo un esercizio di stile, ma una roadmap concreta verso una mobilità elettrica diffusa, accessibile e capace di rispondere alle esigenze reali dei clienti.