Crisi di governo, Letta da Draghi: "sconcerto" di Lega e FI - Affaritaliani.it

Politica

Crisi di governo, Letta da Draghi: "sconcerto" di Lega e FI

Ottimismo Pd-Iv. Elezioni più lontane. Le reazioni dei leader politici sulla crisi di governo

Governo, Berlusconi: "Da Conte, M5s e Pd comportamenti inspiegabili"

"Con gli amici di Lega, Udc e Noi con l'Italia ci siamo riuniti a Roma. Il centrodestra sta valutando l'attuale momento politico, davvero preoccupante, dovuto agli inspiegabili comportamenti anche delle ultime ore di Giuseppe Conte, del Movimento 5 Stelle e del Partito democratico". Così il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, commenta la crisi nel governo a margine della riunione del centrodestra.

Centrodestra irritato per l'incontro Draghi-Letta


Al termine di una giornata convulsa, prima delle comunicazione in Senato del premier Mario Draghi (ore 9.30), prevale l'ottimismo in ambienti Pd e Italia Viva sulla possibilità di andare avanti con il governo Draghi ed evitare così le elezioni politiche anticipate dopo l'estate.


Centrodestra governo, discutiamo di temi, sinistra provoca


"Mentre la sinistra provoca e non ha ancora annunciato il ritiro di proposte divisive che hanno lacerato la maggioranza come quella inaccettabile sulla cannabis, il centrodestra di governo si confronta sui temi. Tra le altre cose, e' condivisa la necessita' di una profonda revisione del reddito di cittadinanza (cosi' da recuperare risorse per finanzare l'azzeramento del cuneo fiscale), la pace fiscale e la conseguente rottamazione delle cartelle esattoriali, l'investimento sul nucleare di ultima generazione e un fermo contrasto all'immigrazione clandestina". Cosi' fanno sapere fonti del centrodestra di governo.

Centrodestra governo: momento preoccupante a causa di Conte e Pd


Il centrodestra di governo, ancora riunito a Villa Grande, "sta valutando l'attuale momento politico, davvero preoccupante, dovuto agli inspiegabili comportamenti anche delle ultime ore di Giuseppe Conte, del M5s e del Partito Democratico". È quanto si afferma in una nota di Lega, Fi, Udc e Noi con l'Italia.

Governo: Draghi a Senato da 9:30 mercoledì, chiama dalle 18:30

I lavori del Senato con le comunicazioni del presidente del Consiglio Mario Draghi inizieranno mercoledì 20 luglio alle 9:30. E' quanto stabilito dalla conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. Il termine dei lavori e' previsto alle 19:30. l termine dell'intervento del premier ci sara' una sospensione per permettere che il discorso sia depositato alla Camera dei deputati. Le ore di discussione generale, secondo l'ipotesi della capogruppo, dovrebbe essere cinque, con repliche fini' alle 16:30. La prima chiama dovrebbe tenersi alle 18:30. Questo, viene sottolineato al termine della riunione a Palazzo Madama, ricalcando lo schema dei voti di fiducia precedenti.

Crisi di governo, pressing Pd su Draghi: serve continuità

"All’inizio del vertice del centrodestra di governo è stato espresso sconcerto perché il Presidente Mario Draghi ha ricevuto il segretario del Pd e non i leader degli altri partiti della maggioranza, dopo che, peraltro, era stata chiesta una verifica politica", si legge in una nota del Centrodestra.

Crisi di governo: Draghi da Mattarella in mattinata

Il presidente del Consiglio Mario Draghi e' stato stamane al Quirinale per un colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 

Crisi di governo, Letta a Palazzo Chigi a colloquio con Draghi

Il segretario del Pd, Enrico Letta, e stato questa mattina a Palazzo Chigi, a colloquio con il presidente del Consiglio, Mario Draghi. A segnalare la presenza del leader dem nella sede del Governo è stato il sito del Foglio. Interpellate nel merito, fonti del Pd si limitano a non smentire.

Crisi di governo, oggi vertice centrodestra di governo a Villa Grande 

E' previsto un vertice del centrodestra di governo all'ora di pranzo a Villa Grande, dove il leader di FI Silvio Berlusconi alloggia a Roma.  Al pranzo-riunione a Villa Grande da Silvio Berlusconi, sull'Appia Antica, prevista per le ore 13.30 con centrodestra  di governo e centristi, sono attesi, tra gli altri, il leader della Lega Matteo Salvini, Lorenzo Cesa e Antonio De Poli dell'Udc, Maurizio Lupi di Noi con l'Italia.

Crisi di governo, Lega: indisponibili a proseguire con inaffidabile M5s 

Si e' conclusa dopo circa un'ora e mezza la riunione tra Matteo Salvini, i ministri e i sottosegretari della Lega. Si conferma grande compattezza - si legge in una nota - : il partito e' indisponibile a proseguire il lavoro "con gli inaffidabili 5Stelle e senza chiarezza". L'auspicio e' garantire all'Italia soluzioni all'altezza, evitando che provocazioni, liti e figure inadatte blocchino il Paese. Dal confronto di ieri sera con i gruppi parlamentari, era emersa grande insoddisfazione nei confronti dei ministri Luciana Lamorgese e Roberto Speranza considerati "inadatti a proseguire".

Crisi di governo, Lega: pronti a ok manovra in tempi brevi anche in caso voto 

"A prescindere dagli esiti della crisi di governo ed anche in caso di elezioni anticipate, la Lega vuole tutelare la tenuta economica e sociale del Paese garantendo l'approvazione in tempi brevissimi di una legge di bilancio anche tabellare che dia certezze e stabilita'. L'obiettivo e' evitare un mercanteggiamento preelettorale in sede di bilancio, garantendo al contempo con responsabilita' la messa in sicurezza dei conti dello Stato". E' quanto emerso durante la riunione di Matteo Salvini con i ministri e i sottosegretari del partito.