Politica
Crosetto: "Ferma condanna all'attacco contro la Flotilla, ma in acque israeliane non garantiamo sicurezza"
“Continueremo a lavorare affinché non accada nessun incidente alla Flotilla, però non siamo in grado di garantire la sicurezza fuori dalle acque internazionali"

Guido Crosetto
Crosetto: "Ferma condanna all'attacco contro la Flotilla"
Questa mattina è iniziata alla Camera dei Deputati l'informativa urgente del ministro della Difesa, Guido Crosetto, richiesta dalle opposizioni a seguito dell'attacco alla cosiddetta "Flotilla". In Aula, presieduta da Fabio Rampelli, era presente anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani. Rampelli ha segnalato un problema tecnico al sistema microfonico, annunciando l’uso di radio-microfoni per gli interventi.
Crosetto: "In acque israeliane non possiamo garantire sicurezza"
Durante il suo intervento, Crosetto ha espresso forte preoccupazione per l’evoluzione della situazione: “Continueremo a lavorare affinché non accada nessun incidente alla Flotilla, e chiedo su questo il vostro aiuto, indipendentemente dalle contrapposizioni politiche. Il clima è preoccupante. Noi non siamo in grado, fuori dalle acque internazionali, di garantire la sicurezza delle imbarcazioni”. Il ministro ha suggerito di accettare una soluzione alternativa per la consegna degli aiuti umanitari: “Consiglio di portare gli aiuti a Cipro attraverso la Chiesa”.
Crosetto: "Era necessario rischiare vite italiane per la Flotilla?"
Proseguendo nell’informativa, Crosetto ha posto una domanda critica: “Era proprio necessario mettere a repentaglio l’incolumità di cittadini italiani per portare aiuti a Gaza?” Ha ricordato il sostegno già fornito dal governo alla popolazione della Striscia: “Siamo in grado, in poche ore, di portare aiuti. Mi sono sentito con parlamentari: ho chiesto fino a che punto doveva arrivare la Flotilla”. Il ministro ha ribadito l’impegno per evitare incidenti e ha nuovamente chiesto collaborazione alle forze politiche.