A- A+
Politica
Ecco chi sono i ministri di un eventuale governo Salvini. Tutti i nomi


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Matteo Salvini pensa in grande. E ragiona già da candidato premier, convinto che il prossimo anno - nonostante le parole di Matteo Renzi - si andrà alle elezioni politiche ancitipate. Il leader della Lega, secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it, starebbe già preparando una squadra di governo forte e autorevole. Un mix tra esperienza e rinnovamento. L'uomo più importante e la figura chiave del governo Salvini sarà (o sarebbe) certamente Giancarlo Giorgetti, la mente del Carroccio.

Per l'ex delfino di Umberto Bossi è pronto il ruolo di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Ovvero il ruolo ricoperto da tanti anni da Gianni Letta con Silvio Berlusconi premier. Al ministero dell'Interno Salvini vuole un fedelissimo e in pole position ci sarebbe il capogruppo al Senato Gianmarco Centinaio, volto nuovo di Via Bellerio e pavese doc. In Via XX Settembre, sede del ministero dell'Economia, l'ipotesi più probabile è quella di Claudio Borghi Aqulini, responsabile economico della Lega, con l'economista anti-euro Alberto Bagnai consigliere economico di Palazzo Chigi. Armando Siri (responsabile economico di NoiConSalvini) potrebbe ricoprire il ruolo di ministro dell'Agricoltura o delle Infrastrutture. Altro leghista alla Difesa e il vero colpo di scena che ha in mente il segretario leghista è l'italo-nigeriano Tony Iwobi, responsabile del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione del Carroccio.

Ma il governo Salvini non può essere monocolore leghista, ovviamente. Ed ecco che agli Esteri andrebbe Raffaelle Fitto, considerando soprattutto gli ottimi rapporti del leader dei Conservatori e Riformisti con Downing Street e il governo britannico di David Cameron. All'Istruzione si pensa a Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia. Gli ex aennini avrebbero anche i rapporti con l'Unione europea con l'ex europarlamentare Carlo Fidanza, stimatissimo non solo da Salvini. C'è poi Forza Italia, o almeno quella parte degli azzurri che non sceglierà di tornare con Angelino Alfano e quindi tra le braccia di Renzi e del suo Pd.

Al Welfare-Lavoro si fa il nome della biondina terribile, la consigliera di zona di Milano Silvia Sardone, volto nuovo dei berlusconiani. Alla Sanità potrebbe andare Raffaele Cattaneo, ex sindaco di Pavia e altra faccia della nuova Forza Italia. Per lo Sviluppo Economico circola il nome di Renato Brunetta, capogruppo azzurro alla Camera e certamente tra i più anti-Renzi del partito dell'ex Cavaliere. Come presidente della Camera, infine, Salvini vorrebbe una donna e le ipotesi sono due: o Mariastella Gelmini o Stefania Prestigiacomo. Il Senato, se si vota dopo le riforme istituzionali, avrà regole diverse. Se invece si votasse prima, a Palazzo Madama dovrebbe andare un leghista: o l'ex ministro Roberto Calderoli o il vice-segretario di NoiConSalvini il senatore Raffaele Volpi.

Tags:
salvinimatteo salvinigovernoretroscena
in evidenza
La pilota più sexy del mondo ama Lewis Hamilton

Lindsay mette la quinta

La pilota più sexy del mondo ama Lewis Hamilton


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Dodge: arriva in Europa la serie speciale“Last Call”

Dodge: arriva in Europa la serie speciale“Last Call”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.