Politica
Elezioni Toscana, Giani: "Qui il campo largo ha funzionato". Rumor Pd: vittoria "facile". Il M5S teme un altro crollo
Domenica e lunedì urne aperte. Ultimi sentiment

"Dal voto verso le quattro liste dipenderanno equilibri e protagonisti. In Toscana il campo largo ha funzionato con lo spirito costruttivo di comprendersi l'un l'altro"
"Né stanco, né preoccupato ma carico di determinazione per affrontare le politiche di governo, forte di una campagna che è stata di ascolto del territorio", afferma in un'intervista a Il Resto del Carlino il Governatore uscente della Toscana, Eugenio Giani. "Dal voto verso le quattro liste dipenderanno equilibri e protagonisti. In Toscana (il campo largo, ndr) ha funzionato con lo spirito costruttivo di comprendersi l'un l'altro, dai Cinque Stelle ad AVIS, dal Pd alla mia lista di civici e riformisti. Piazze divise: ieri Schlein, domani Renzi e Conte separati. A proposito, ma l'ha invitata? "Conte mi ha invitato a Scandicci alla fiera... Io la chiamo 'chiusura diffusa'. Quattro navi della coalizione convergeranno al porto per governare insieme".
Le prime tre azioni concrete che farà se sarà rieletto. "La delibera ricognitiva dello stato di avanzamento delle 77 case di comunità che sono la riforma della sanità territoriale, devono finire entro un anno. La legge sui Piani di adattamento ai cambiamenti climatici con interventi sul reticolato idrico minore e ricollocare opere pubbliche: ci sono campi sportivi e giardini in aree pericolose" aggiunge. C'è un grande nemico: l'astensionismo. Lo avverte? "La gente - va avanti Giani - non sa nemmeno che ci sono le elezioni: il voto viene dato per scontato come se i sondaggi avessero sostituito le urne. Lo ripeto sempre: andate a votare, per chiunque ma dimostrate che questa è terra di libertà, democrazia e resistenza".
Domenica e lunedì si vota fino alle ore 15, quando Affaritaliani diffonderà le stime del sondaggista Alessandro Amadori sul risultato delle elezioni, e ovviamente la diffusione dei sondaggi è rigorosamente vietata. Ma nel Partito Democratico, sia toscano sia romano, sono sicuri di una vittoria "facile" di Giani (non comunque un trionfo, diciamo che i Dem si aspettano un risultato simile alle Marche, come numeri, ovviamente a parti invertite), nel segno della "continuità".
Potrebbe esserci un piccolo "sfarinamento" dell'elettorato del M5S ma in regione Pd e le altre liste sono abbastanza forti per reggere il probabile tonfo del partito di Conte. Nel Centrodestra da valutare se verrà confermata anche in Toscana l'ascesa di Forza Italia e se la Lega terrà nei confronti delle Europee del 2024. Quanto a Fratelli d'Italia, l'attesa è per un risultato inferiore rispetto a quello del Parlamento europeo ma nel partito della premier non ne fanno un dramma e non c'è preoccupazione. Atteso, infine, un calo dell'affluenza alle urne di circa dieci punti percentuali rispetto alle precedenti Regionali, in linea con il trend nazionale.
Tutte le notizie della sezione politica