Politica
FdI: "Commissariare la sanità pugliese. Di fatto, la Lega puntella Speranza"

Intervista a Marcello Gemmato (FdI): "Giorgia Meloni pronta per diventare premier"
Ranieri Guerra è indagato a Bergamo sul piano pandemico non aggiornato. Il ministro Speranza dovrebbe dare una spiegazione su questa vicenda?
"Esistono responsabilità individuali e di carattere politico. In questo inserisco anche Domenico Arcuri, una sorta di plenipotenziario sulla gestione sanitaria della pandemia del governo Conte e in particolare del ministro Speranza. Sull'inchiesta spetta alla Magistratura accertare le responsabilità, ma il ministro Speranza ha anche una responsabilità politica e deve darne conto. Ricordo che finora nessun giornalista in nessuna intervista gli ha chiesto del piano pandemico. Speranza deve chiarire anche su questo punto i rapporti con Ranieri Guerra e Arcuri e le proprie responsabilità".
Sull'inchiesta delle mascherine nella quale è indagato l'ex commissario all'emergenza Domenico Arcuri, il ministro Speranza dovrebbe fornire qualche spiegazione?
"Apprendiamo da fonti vicine al governo che addirittura il 50% delle mascherine non è idoneo. Appalti miliardari con provvigioni a soggetti improbabili che svolgevano il ruolo di intermediari. Tutto questo nel silenzio totale del governo e di Speranza. Anche su questo punto, sicuramente, il ministro deve molte spiegazioni al Paese".
I ritardi del piano vaccinale e il caos tra le Regioni che si muovono spesso in ordine sparso sono anche responsabilità del ministro Speranza?
"La riforma del Titolo V della Costituzione, la regionalizzazione della sanità, ha portato i disastri che sono sotto gli occhi di tutti. E già prima della pandemia c'erano molte criticità. Quella riforma, ricordo, fu votata e voluta dalla sinistra e da Massimo D'Alema, un vero fallimento. Quando supereremo questo momento, speriamo presto, una seria riflessione va certamente fatta".