Politica
Giustizia, Nordio isolato dagli alleati. E al Ministero non comanda più

Forza Italia ha abbandonato il ministro a causa di provvedimenti "poco garantisti"
Perché questa impasse? Enrico Costa di Azione, che con il ministro ha avuto in passato un dialogo fluido e costante, ha un sospetto: “Il governo ha deciso di sacrificare la separazione delle carriere sull’altare del premierato”.
Secondo questa teoria, molto diffusa anche nella maggioranza, dare la priorità alla riforma dell’assetto istituzionale dello Stato vuole dire accantonare altre riforme che richiedono una modifica costituzionale. Anche perché, in mancanza della maggioranza qualificata, Giorgia Meloni dovrebbe affrontare due referendum senza quorum, un rischio enorme, anche alla luce di un consenso che inizia a calare. Un esponente della maggioranza, che chiede l’anonimato, riassume così questi mesi: “Nordio fa dichiarazioni garantiste, ma poi le norme le scrivono i magistrati del ministero”.