Politica
M5S: bei tempi, quelli del Vaffa-day. Caro Beppe Grillo, torna alle orgini!

Qualche nostalgico gli avrà somministrato un irresistibile lassativo linguistico
In quella bella atmosfera anticraxiana, ecco il gioiello del futuro fondatore del M5S: tra le tante meraviglie scoperte in quella sterminata e lontana nazione, secondo l'allora felice fantasia di Beppe, Claudio Martelli, vicinissimo al Capo, gli riferisce, meravigliato, la sua scoperta: "Bettino ... ma qui c'è un miliardo di persone... e sono tutti socialisti!" "Bene! E allora?" "Come bene e allora? Ma se sono tutti compagni socialisti, a chi rubano?" spiegò il sottile Claudio.
Per coerenza, se Grillo non si fosse auto-imbavagliato, la sua natura con verve esplosiva, irriverente e volgarotta, lo porterebbe, mutatis mutandis, a questo aggiustamento.
Bill Gates, avendo comprato in Italia due storici Hotel, viene a farci visita, accompagnato dal suo dinamico braccio destro nei complessi e discussi rapporti con industrie farmaceutiche.
Lo sveglissimo collaboratore esclama "Dio mio, Bill! Qui hanno preso tutti la terza dose, tranne quattro rompicoglioni a cui, come ha ben detto Macron, gli si renderà la vita impossibile, continuando a dare la colpa dei contagi anche quando sarà rimasto un solo non vaccinato!"
"Bene, se han fatto tutti la terza dose! E allora, di che ti lamenti?"
"Come bene? L'Italia, lo dicono tutti, è il laboratorio più importante, hanno detto sempre d'essere stati i primi e questa volta, magari dicono la verità. Se sono tutti alla terza dose, qui, i vaccini, a chi li vendiamo?"
"In Italia hanno un proverbio diverso dal nostro. Dicono che 'non c'è due, senza tre'. Basta dire che la scienza insegna 'Non c'è tre, senza quattro, poi non c'è quattro senza cinque e così via..."
" Che genio che sei Bill! Ma ci sei nato o lo sei diventato crescendo?"
"No, non sono un genio, mi rifaccio solo al film "Il monello", ricordi? E nemmeno Chaplin era un genio. Ha raccontato un trucco vecchio come il mondo, tanto evidente, da essere banale: creare agli altri un'esigenza, avendo pronto il modo per soddisfarla. Che bell'esempio di società d'affari il monello che con la fionda rompe i vetri, scappa ed ecco lui, Charlot, fischiettando con alla schiena i vetri pronti per l'immediata sostituzione!"
"Giusto! Farlo però ora, mettendo in giro vaccini ... per poi dire 'non c'è cinque, senza sei dai, sei davvero geniale!"
"Dipende dai punti di vista. Per me, sono stupidi gli altri... sai le pecore..."