Ilaria Salis 'graziata' per un voto, Sardone (Lega): "Salvata dal PPE di FI". L'azzurro Tosi ribatte: "Falso, tante assenze tra i Patrioti" - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 16:49

Ilaria Salis 'graziata' per un voto, Sardone (Lega): "Salvata dal PPE di FI". L'azzurro Tosi ribatte: "Falso, tante assenze tra i Patrioti"

La vice-segretaria del Carroccio ad Affaritaliani

Di Alberto Maggi

Sardone (Lega): "E' chiaro da dove siano arrivati i voti che l'hanno salvata dal processo in Ungheria". Ma Forza Italia smonta la tesi del Carroccio


"Mancano all'appello decine di voti del Partito Popolare Europeo. Il voto è segreto, ma non ci sono dubbi che sia stato il PPE a salvare Ilaria Salis". Lo afferma ad Affaritaliani Silvia Sardone, eurodeputata della Lega e vice-segretaria del partito guidato da Matteo Salvini, dopo che per un solo voto il Parlamento europeo ha negato la revoca dell'immunità parlamentare di a Ilaria Salis, Alleanza Verdi Sinistra, accusata e a processo in Ungheria per violenze.

"La sinistra ha chiesto il voto segreto, non possiamo sapere con certezza chi e come abbiano votato. Ma possiamo certamente affermare che il Partito Popolare Europeo, del quale Forza Italia fa parte, ha salvato Ilaria Salis da quello che sarebbe stato giusto, il processo in Ungheria. Il capogruppo del PPE aveva dichiarato di essere contrario all'immunità, ma alcuni loro europarlamentari hanno dichiarato che avrebbero votato secondo coscienza. Quindi è chiaro da dove siano arrivati i voti che l'hanno salvata dal processo in Ungheria. D'altronde sappiamo bene che il PPE e Forza Italia qui al Parlamento europeo governano con la sinistra ed è quindi facile capire chi ha salvato l'europarlamentare di estrema sinistra", conclude Sardone.

LA REPLICA DI FORZA ITALIA CHE SMONTA LA TESI LEGHISTA - TOSI: SALIS ANDAVA PROCESSATA, SUl VOTO HANNO INCISO TANTE ASSENZE DEI PATRIOTI' - ''Inconcepibile aver confermato l'immunità parlamentare di Ilaria Salis, accusata di reati gravissimi di violenza e aggressione. Uno scandalo politico e un obbrobrio anche giuridico il voto del Parlamento europeo oggi. La Salis doveva essere processata. Hanno inciso chiaramente le tante assenze dei Patrioti, ben 15 eurodeputati su un totale di 84, cioè il 18% del loro gruppo, tra questi un italiano, ed è la cosa più grave. Noi di Forza Italia invece eravamo tutti presenti e abbiamo votato per la revoca, come indicato ufficialmente anche dal Ppe. Tutti presenti anche quelli di Fratelli d'Italia in ECR e anche lì poche assenze, pari al 9% del totale. Quindi del centrodestra italiano erano tutti presenti, tranne uno, che è dei Patrioti…". Lo dice l'europarlamentare di Forza Italia e Ppe Flavio TOSI, che ricorda "le gravissime accuse a carico della Salis, riferite a fatti antecedenti alla sua elezione e slegati all'attività parlamentare. Quindi non si giustifica l'immunità. Infatti, il Ppe ha dato una chiara indicazione di voto e noi di Forza Italia abbiamo spinto tanto per togliere lo scudo alla Salis". Per TOSI il vizio di fondo "è stato mettere la votazione a scrutinio segreto, come chiesto e ottenuto dalla sinistra. A quel punto è chiaro che poteva succedere di tutto. Per esempio, ci possono essere stati franchi tiratori anche tra i gruppi di estrema destra, o tra i sovranisti, così poi aprirsi il campo a facili attacchi politici. Un giochetto già visto in passato e che non escluderei. Del resto, ripeto, tra i Patrioti mancavano 15 parlamentari su 84, tra cui un italiano''.

Leggi anche/ Ilaria Salis mantiene l'immunità, "salva" per un solo voto. Salvini furioso: "Vergogna" - Affaritaliani.it