Italia-Albania, abbraccio Meloni-Rama (questa volta senza inchino). Firmato l'accordo di cooperazione strategica - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 12:41

Italia-Albania, abbraccio Meloni-Rama (questa volta senza inchino). Firmato l'accordo di cooperazione strategica

Non solo migranti, verranno firmati altri 15 patti: dall'energia alla difesa

di Marco Santoni

Italia-Albania, Meloni e Rama firmano accordo sulla cooperazione strategica

Nel quadro della riunione intergovernativa congiunta tra Albania e Italia, "è stato firmato e successivamente scambiato l'accordo tra il Consiglio dei ministri della Repubblica d'Albania e il Governo della Repubblica Italiana per la cooperazione strategica nei settori della sanità, energia, ambiente, sicurezza e industria della difesa, gestione della migrazione irregolare, istruzione, innovazione, diaspora, nonché trasformazione economica e crescita attraverso l'innovazione". Lo annuncia il governo albanese sul proprio sito web. L'accordo è stato firmato dal primo ministro Edi Rama e dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in uno degli spazi all'aperto di Villa Doria Pamphilj, viene spiegato.

Italia-Albania, non solo migranti: Meloni e Rama siglano nuove intese

Giornata importante a Roma, Italia e Albania si incontrano per un vertice intergovernativo. La premier Meloni ha accolto il primo ministro albanese Edi Rama a Villa Pamphilj. Sul tavolo questa volte non c'è solo l'intesa sui migranti, ma saranno firmati altri 15 accordi, che spaziano dall'energia alla difesa. Nessun inchino né siparietto, questa volta. Solo un affettuoso abbraccio e una calorosa stretta di mano davanti alle telecamere. Il primo ministro albanese Edi Rama è arrivato a Villa Pamphilj, dove è stato accolto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal picchetto d'onore. La visita segna l'avvio del primo vertice intergovernativo Italia-Albania.

Leggi anche: Decreto sicurezza, nuove misure in arrivo? La stretta di Salvini su baby gang, permesso di soggiorno a punti e...

In programma un colloquio bilaterale tra Meloni e Rama, cui seguirà la sessione plenaria di lavoro con le rispettive delegazioni governative. La delegazione italiana è composta dai ministri Tajani, Piantedosi, Nordio, Crosetto, Pichetto Fratin, Giuli, Schillaci, Musumeci e dai sottosegretari Freni e Ferrante. Al termine dei lavori, i due capi di governo firmeranno l'Accordo intergovernativo, cui farà seguito lo scambio di altre quindici intese. Presenti oltre ai ministri, i vertici delle società interessate (Cdp, Simest, Sace e Leonardo) e della Protezione civile. A conclusione del vertice sono previste dichiarazioni congiunte di Meloni e Rama.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICA