Regionali Veneto, Lega: "E' la nostra linea del Piave, per noi è la Regione. Candidato nostro" - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 14:47

Regionali Veneto, Lega: "E' la nostra linea del Piave, per noi è la Regione. Candidato nostro"

Parla il capogruppo in Consiglio Alberto Villanova

Di Alberto Maggi

"Ognuno però deve capire che per noi il Veneto non è una regione come le altre. Ma la regione"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


“L’estate è terminata e i tempi ormai sono maturi. Le posizioni sono note, da parte di tutti: non c’è più tempo da perdere. È una questione di correttezza verso i veneti. Che, per inciso, avrebbero largamente preferito essere ancora governati dal presidente di regione più amato d’Italia. Dal momento che a Roma qualcuno si è opposto, è doveroso ora guardare avanti nella consapevolezza che il buon governo regionale, garante di una amministrazione forte e stabile, debba continuare". Lo afferma ad Affaritaliani il presidente dell'intergruppo in Consiglio regionale della Lega-Liga Veneta Alberto Villanova, in vista del possibile vertice tra i leader del Centrodestra sulle elezioni regionali che dovrebbe tenersi giovedì.

"La Lega, come noto, ha fatto le sue scelte e schierato i suoi nomi. Non abbiamo problemi di scelta, anzi: semmai, possiamo anche prenderci il lusso di scegliere chi, tra i tanti amministratori, può raccogliere l’eredità di Luca Zaia. Ognuno però deve capire che per noi il Veneto non è una regione come le altre. Ma la regione. Non è un caso che, in altri contesti, abbiamo giustamente lasciato che fossero altri a dare le carte. La Lega, nelle Marche, è entusiasta di sostenere il Governatore uscente. Così come sosterrà con forza il Sindaco di Pistoia in Toscana. Proprio per una questione di correttezza reciproca, ci aspettiamo quindi che in Veneto ognuno prenda atto del nostro radicamento, della nostra forza e della nostra ferma volontà. Un concetto che ribadiremo con forza e convinzione anche alla prossima Pontida, domenica 21 settembre. La linea è segnata sul Piave, non abbiamo alcuna intenzione di spostarla”, conclude Villanova.

Leggi anche/ Guerra, l'Europa mette mano al portafoglio. Spesi 343 miliardi di euro in un anno per la difesa, investimenti record - Affaritaliani.it