Politica
Legge elettorale, Rosato (Azione): "Proporzionale sistema migliore. Le preferenze? Non verranno mai introdotte"
"Scontato che ci sarà il candidato premier sulla scheda"

"Nel 2005 votammo il Porcellum e tutti si dissero favorevoli alle preferenze, poi sull'emendamento a votazione segreta per introdurle i favorevoli, compreso il sottoscritto, furono solo 63. Le preferenze non verranno mai introdotte"
"Il tema non è il tipo di legge elettorale che si vuole scrivere ma il consenso che si costruisce attorno al testo. Le leggi elettorali valgono se riescono a coagulare un minimo di dialogo tra i partiti e non solo nella coalizione di maggioranza. Nelle opposizioni ci sono sicuramente posizioni diverse da parte dei partiti". Ettore Rosato, vice-segretario di Azione, intervistato da Affaritaliani.it, risponde così alla domanda sulla riforma della legge elettorale e in particolare se condivida o meno il modello delle Regionali che sembra essere quello preferito da Fratelli d'Italia. "Il sistema proporzionale sarebbe la migliore risposta per le esigenze del Paese, ma capisco che chi ha una coalizione che governa voglia premiarla pensando di garantirsi un più semplice risultato elettorale. Poi la storia insegna che farsi le leggi elettorali pensandole su misura non funziona”.
Quindi Azione non è d'accordo con il modello delle elezioni regionali… "Cominciare a discutere dicendo se si è d'accordo o meno è un modo sbagliato di iniziare a parlarne. Quando ci sarà un testo sul quale discutere ci saranno le interlocuzioni e le varie posizioni dei partiti. In quell'occasione diremo se saremo favorevoli o contrari. Ricordo bene la fatica fatta nel scrivere la legge elettorale per mettere insieme le aspettative dei diversi partiti di maggioranza e di opposizione".
Quanto al possibile ritorno delle preferenze, da molti auspicato, Rosato è chiaro: "Nel 2005 votammo il Porcellum di Calderoli e tutti si dissero favorevoli alle preferenze, poi sull'emendamento a votazione segreta per introdurle i favorevoli, compreso il sottoscritto, furono solo 63. Le preferenze non verranno mai introdotte". Fratelli d'Italia vorrebbe anche l'indicazione del candidato premier sulla scheda elettorale… "Mi sembra scontato che ci sarà perché la maggioranza ha tutto l'interesse a inserirlo". Allora anche Elly Schlein per essere la candidata premier del Pd e del Centrosinistra, no? "I nomi ci saranno solo tra due anni e da qui ad allora cambieranno molte, molte cose". Anche il leader del Pd? "Chiedetelo al Pd questo…", conclude il vice-segretario di Azione.
Leggi anche/ Germania debole con Merz, addio al piano degli eurobond - Affaritaliani.it