A- A+
Politica
"Imprese? Nati per e non contro. Confindustria? Rapporto fondamentale"
Il direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino e Mino Dinoi, presidente Confederazione Aepi

Meeting del Made in Italy, parte La Piazza romana di Affaritaliani con AEPI

Parte la quinta edizione del Meeting del Made in Italy, l'appuntamento storico di AEPI che, quest'anno per la prima volta, è organizzato in collaborazione con Affaritaliani.it e l'Associazione La Piazza - Il bene comune. L'evento inizia oggi martedì 21 maggio e proseguirà fino al 22 presso Palazzo Wedekind, a Roma. Un appuntamento politico che- come ribadito dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino in conferenza stampa- rappresenta per il nostro giornale "una Piazza romana, un nuovo appuntamento della nostra storica kermesse" che ogni anno va in scena a fine agosto a Ceglie Messapica (Brindisi). 

Meeting del Made in Italy, Mino Di Noi (Aepi): "Imprese? Noi siamo nati per e non contro"

"Noi siamo nati per e non contro", ha affermato Mino Dinoi presidente di Aepi, inaugurando la quinta edizione del Meeting del Made in Italy organizzato da AEPI e Affaritaliani.it. "Il 70% delle imprese non è rappresentato da nessuno, noi puntiamo a quel 5% di questo 70 che ha voglia di segnare un passo in più. Se facciamo questo Aepi dà un contributo per un nuovo approccio. Prendiamo ad esempio i partiti, che hanno fallito perché non hanno più elaborato proposte e se le associazioni delle categorie si rinchiudono dentro il raccordo anulare, si rinchiudono nell'individualismo e hanno fallito. Noi vogliamo una rappresentanza smart e siamo presenti in tutte le regioni e le province e rappresentiamo 350mila micro imprese e 40 mila professionisti. Noi siamo intersettoriali e per ribadire quanto detto prima siamo per e non contro", ha sottolineato sempre Dinoi. 

Meeting del Made in Italy, Mino Dinoi (Aepi): "Confindustria? Rapporto fondamentale" 

"A ottobre usciremo con progetto per rafforzare rapporto pubblico e privato", ha aggiunto Dinoi che ha poi rimarcato i cinque pilastri su cui si basa il core business di Aepi: welfaresemplificazione amministrativa per un Paese più smart, innovazione e digitalizzazione, anticorruzione, antiriclaggio e intelligenza artificiale, in modo tale che il Paese non viaggi più a velocità diverse. Fondamentale anche il turismo che crea produttività: un patrimonio che la natura ci ha regalato e che dobbiamo valorizzare. 

Sulla Puglia e il mancato raddoppio dei binari, Dinoi ha sottolineato che si tratta di una "contraddizione italiana", così come il caso Ilva.  Sul rapporto con Confindustria Dinoi ha rimarcato che si tratta di una relazione "fondamentale". "Siamo corpi intermedi e complementari che collaborano insieme", ha concluso di Noi. 

Meeting del Made in Italy, parte La Piazza romana di Affari: segui la diretta dell'evento 

Nel caso si riscontrassero problemi con la visione del video da mobile, consultare il filmato a tutto schermo. 

Meeting del Made in Italy, parte La Piazza romana di Affari: GUARDA LA PRIMA PARTE DELL'EVENTO

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELL'EVENTO 

La Piazza
 

 

La Piazza
 

La Piazza
 

La Piazza
 

 

LEGGI ANCHE: Affaritaliani.it, Associazione La Piazza e AEPI insieme per il V Meeting del Made in Italy

 






in evidenza
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Cronache

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO


in vetrina
PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate


motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.