Caos da "regolamenti" se vince il Si - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Caos da "regolamenti" se vince il Si

Sarebbe il "sì" a creare incertezza: si pensi al tema dei regolamenti parlamentari (quali?), oltre alle 10 procedure legislative stabilite dal "nuovo" art 70. Caos senza precedenti


 
Smontiamo subito una leggenda metropolitana messa in giro dai sostenitori del "sì", secondo i quali sarebbe un'eventuale vittoria del no a creare incertezza.
E' vero il contrario. Ha fatto benissimo Affaritaliani ad accendere i riflettori sul tema: si pensi alla surreale questione del tipo di regolamento di cui il nuovo Senato dovrebbe dotarsi, e del quale - ovviamente - non si è mai discusso, se non in circoli informali. Come funzionerebbe la nuova assemblea di Palazzo Madama? Quali e quante le Commissioni, la durata del Presidente e dei senatori, e così via?
Provate a sommare questa incertezza con l'altra mega-incognita rappresentata dalle ben 10 procedure legislative previste, come si sa, dal "nuovo" art 70: qualche legge dovrebbe essere approvata solo dalla Camera, altre da Camera e Senato insieme, e via in un labirinto di ipotesi, con fortissimi rischi di conflitti tra i presidenti delle due assemblee.
Aggiungete a questo la propensione al blocco e al ricatto tipica di ogni minoranza, più l'alea rappresentata da un regolamento da scrivere, e ne ricaverete una fotografia mossa, non nitida, non a fuoco. Scusate il termine: un casino.
 
Sarà bene tenerne conto il 4 dicembre (sempre se ci faranno votare...).

 

Daniele Capezzone
Deputato Conservatori e Riformisti
d.capezzone@gmail.com
@capezzone