Scalfari canterà la Marsigliese? - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Scalfari canterà la Marsigliese?

Evidentemente (Renzi) sta cercando di negoziare tacitamente con le forze che saranno fuori dal ballottaggio. Queste forze non stanno alla sua sinistra perché, poche che siano, non accettano l' Italicum. Il negoziato assai probabilmente si svolge con la destra, con tutta probabilità al primo turno i moderati non si muoveranno ma al secondo Stefano Parisi potrà dare il suo apporto affinché il ballottaggio sia vinto dal Pd. Questo porrebbe i moderati in una posizione di presenza importante nel governo che uscirà dal referendum e dall' Italicum. E la democrazia? Non più parlamentare. Il controllo sarà esercitato soltanto dalla Magistratura, dalla Corte Costituzionale e, nell' ambito delle sue prerogative, dal capo dello Stato.
Il barone di Montesquieu, scrive Scalfari su Repubblica, che scrisse L' esprit des lois sarebbe soddisfatto della divisione dei poteri assicurata da questo tipo di situazione. Ovviamente non lo sarebbero affatto quei patrioti che votarono nel 1789 la nuova Carta costituzionale e inventarono la Marsigliese.
A me quell' inno piace moltissimo e lo canto ogni volta che mi si dà l' occasione. Speriamo di poterla cantare anche nei mesi e negli anni che ci attendono.